Asl L’Aquila avverte: telefonate truffaldine a nome del CUP

Asl L’Aquila, attenti a telefonate truffaldine a nome Cup

L’Asl L’Aquila ha avvertito i cittadini di telefonate fraudolente che si presentano come chiamate ufficiali del CUP (Centro Unico di Prenotazione). Le chiamate cercano di ottenere denaro. Il vertice aziendale ha lanciato un’allerta per proteggere i pazienti e i cittadini.

Fonti

Fonte: Asl L’Aquila – https://www.asl-aquila.it/alert-truffa-cup

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Le chiamate telefoniche si presentano come ufficiali del CUP e chiedono denaro. L’Asl ha pubblicato un avviso per informare i cittadini.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Quali sono le modalità precise con cui i truffatori cercano di convincere le persone a pagare. Come si può verificare l’autenticità di una chiamata.

Cosa spero, in silenzio

Che i cittadini siano più attenti e non cedano a richieste sospette, evitando così di diventare vittime di frodi.

Cosa mi insegna questa notizia

Che è importante verificare sempre l’identità di chi chiama e non fornire informazioni o denaro a chiamate non verificate.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Diffondere l’avviso, fornire indicazioni su come riconoscere le chiamate truffaldine e promuovere la consapevolezza tra i cittadini.

Cosa posso fare?

Controllare le comunicazioni ufficiali dell’Asl, segnalare chiamate sospette al servizio clienti e non fornire denaro o dati personali a chiamate non verificate.

Domande Frequenti

1. Come riconoscere una telefonata truffaldina a nome del CUP?

Una chiamata truffaldina spesso chiede denaro o informazioni personali. Se la chiamata sembra urgente o minacciosa, è consigliabile sospendere la conversazione e verificare l’identità tramite i canali ufficiali dell’Asl.

2. Cosa devo fare se ricevo una chiamata sospetta?

Non fornire denaro o dati personali. Chiama il numero ufficiale dell’Asl L’Aquila per confermare l’autenticità della chiamata.

3. L’Asl offre un numero di telefono per segnalare truffe?

Sì, l’Asl L’Aquila fornisce un numero di contatto dedicato per segnalare chiamate sospette. È possibile trovare il numero sul sito ufficiale dell’Asl.

4. Posso denunciare la truffa alle autorità?

Sì, è possibile denunciare la truffa alla Polizia Postale o al Garante per la protezione dei dati personali.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...