Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Pamela Genini, a Strozza i funerali della 29enne uccisa dal compagno Gianluca Soncin. Un’amica: “Codice rosso non è scattato, servono più tutele”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Pamela Genini, a Strozza i funerali della 29enne uccisa dal compagno Gianluca Soncin. Un’amica: “Codice rosso non è scattato, servono più tutele”
Pamela Genini, a Strozza i funerali della 29enne uccisa dal compagno Gianluca Soncin
Questa mattina, nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Strozza (Bergamo), si sono svolti i funerali di Pamela Genini. La 29enne, modella e imprenditrice, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin la sera del 14 ottobre nella sua abitazione a Milano.
Approfondimento
Genini è stata uccisa con 24 coltellate a collo, dorso, braccia, torace e mani nel suo appartamento di via Iglesias 33, quartiere Gorla. Soncin, 52 anni, è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario pluriaggravato dal legame affettivo con la vittima, la crudeltà, i futili motivi, ma soprattutto la premeditazione per essersi recato nella casa della vittima.

Possibili Conseguenze
Il caso di Pamela Genini ha sollevato interrogativi sulla violenza di genere e sulla necessità di maggiori tutele per le donne vittime di abusi. Un’amica di Pamela ha affermato che “il codice rosso non è scattato, servono più tutele” e che “appena c’è un minimo segnale di violenza, autorità, ospedali, carabinieri, pompieri devono far scattare immediatamente il codice rosso”.
Opinione
Il parroco della chiesa di Sant’Andrea Apostolo, don Luigi Carminati, ha affermato durante la cerimonia funebre che “solo l’amore resta” e che “l’amore di una figlia che ha voluto custodire e preservare la sua amata famiglia” è stato il motore della vita di Pamela.
Analisi Critica dei Fatti
Il gip di Milano, Tommaso Perna, ha ritenuto sussistenti tutte le aggravanti contestate all’omicidio, tra cui la premeditazione, il legame affettivo, gli atti persecutori, i futili motivi e la crudeltà. Il giudice ha anche affermato che Soncin aveva pianificato la “spedizione” a casa di Pamela e aveva deciso di ucciderla almeno una settimana prima.
Relazioni con altri fatti
Il caso di Pamela Genini è solo uno dei tanti casi di femminicidio che si verificano ogni anno in Italia. La violenza di genere è un problema grave e diffuso che richiede una risposta efficace e coordinata da parte delle istituzioni e della società civile.
Contesto storico
Il caso di Pamela Genini si inserisce in un contesto storico in cui la violenza di genere è sempre più presente e visibile. La società italiana sta diventando sempre più consapevole dell’importanza di affrontare questo problema e di trovare soluzioni efficaci per prevenire e contrastare la violenza di genere.
Fonti
Questo articolo proviene da LaPresse. Per maggiori informazioni, si può consultare l’articolo originale su LaPresse.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.