Ornella: “Sarei antipatica?” – un esempio di fraintendimenti nella comunicazione
“`html
Ornella incantava noi giovani cronisti. Una volta mi disse: «Quindi sarei antipatica?»
In quel momento, Ornella, una giornalista che lavorava per un quotidiano locale, si rivolse a me con un tono di voce che sembrava più un gioco di parole che una critica seria. Quando mi chiese: «Quindi sarei antipatica?», la sua domanda non era un giudizio definitivo, ma un modo per farci riflettere su come le parole possano essere interpretate in modi diversi. Il termine «antipatica» indica semplicemente una persona che può risultare poco gradita a qualcuno; non è un giudizio di carattere morale.

Fonti
Fonte: Corriere
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La frase di Ornella è un esempio di come una semplice parola possa essere fraintesa. Vedo che la comunicazione tra colleghi è spesso più complessa di quanto sembri.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non so perché Ornella abbia scelto quel modo di parlare. Vorrei capire se fosse un modo di scherzare o se avesse un motivo più profondo.
Cosa spero, in silenzio
Spero che le parole non vengano giudicate troppo rapidamente e che si possa parlare apertamente di come ci sentiamo.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che la comunicazione è un’arte che richiede attenzione al contesto e alla percezione degli altri.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È utile chiedere chiarimenti quando una frase sembra ambigua, così da evitare fraintendimenti.
Cosa posso fare?
Posso ascoltare più attentamente e, se necessario, chiedere spiegazioni in modo gentile e rispettoso.
Domande Frequenti
- Che cosa significa «antipatica»? È un aggettivo che indica una persona che può risultare poco gradita a qualcuno, ma non è un giudizio di carattere morale.
- Perché Ornella ha usato questa frase? Non è stato specificato il motivo; potrebbe essere stato un modo di scherzare o di stimolare una riflessione.
- Come posso evitare fraintendimenti nella comunicazione? Chiedere chiarimenti quando qualcosa non è chiaro e ascoltare attentamente le risposte.
- La frase è un giudizio negativo? No, è semplicemente un modo di esprimere un’osservazione che può essere interpretata in diversi modi.
“`


Commento all'articolo