Nuovo Mercato del Corso di Coldiretti: km 0, showcooking e ristorante in edificio storico
Cosa comprare e mangiare al nuovo Mercato del Corso di Coldiretti, tra km. 0, rapporto con i produttori e «aperitivi contadini»
Il nuovo Mercato del Corso di Coldiretti si aprirà in una struttura storica situata all’angolo tra via Carlo Alberto e corso Vittorio Emanuele, dove in passato si trovavano un cinema e una banca. Oltre ai prodotti locali, il mercato ospiterà dimostrazioni di cucina (showcooking) e un ristorante.

Fonti
Fonte: Corriere della Sera – https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_429/uploads/2025/11/21/6920486db913a.jpeg
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il mercato offrirà prodotti a km 0, dimostrazioni di cucina e un ristorante, in una struttura storica.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali produttori saranno presenti e quali piatti saranno serviti.
Cosa spero, in silenzio
Spero che il mercato diventi un punto di incontro per la comunità e promuova l’economia locale.
Cosa mi insegna questa notizia
La vicinanza tra produttori e consumatori può favorire la conoscenza dei prodotti e la sostenibilità.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Verificare la programmazione, informarsi sui produttori e partecipare al mercato.
Cosa posso fare?
Partecipare al mercato, acquistare prodotti locali, supportare i produttori e condividere l’esperienza.
Domande Frequenti
1. Dove si trova il nuovo Mercato del Corso di Coldiretti?
Si trova all’angolo tra via Carlo Alberto e corso Vittorio Emanuele.
2. Cosa offre il mercato?
Prodotti a km 0, dimostrazioni di cucina (showcooking) e un ristorante.
3. Quali strutture storiche si trovavano prima?
Un cinema e una banca.



Commento all'articolo