Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Minacce ai giornalisti in Italia: Sigfrido Ranucci denuncia ingerenza politica nel Garante della privacy

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Minacce ai giornalisti in Italia: Sigfrido Ranucci denuncia ingerenza politica nel Garante della privacy

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Minacce ai giornalisti in Italia: Sigfrido Ranucci denuncia ingerenza politica nel Garante della privacy

Minacce ai giornalisti in Italia: Sigfrido Ranucci denuncia ingerenza politica nel Garante della privacy

Indice

    Ranucci: “C’è chi sta armando il Garante della privacy per punire Report”

    Sigfrido Ranucci torna a parlare dopo l’attentato dinamitardo di cui è stato vittima la notte del 16 ottobre a Campo Ascolano, frazione del Comune di Pomezia. Quella sera un ordigno è esploso, distruggendo due auto di famiglia, davanti all’abitazione del giornalista Rai.

    “Mentre io raccolgo solidarietà politica bipartisan, questa solidarietà in alcuni casi si sta mostrando altamente ipocrita perché da una parte c’è solidarietà ma dall’altra” si sta “armando un’authority come il Garante della privacy per punire Report e dare un segnale”, ha detto il conduttore del programma di Rai3 partecipando da remoto a una conferenza stampa all’Eurocamera organizzata dall’europarlamentare del Partito democratico Sandro Ruotolo.

    Minacce ai giornalisti in Italia: Sigfrido Ranucci denuncia ingerenza politica nel Garante della privacy

    Ranucci ha parlato di un “Garante della privacy che interviene soprattutto per input politici”. “Quello che dico lo dico con cognizione di causa”, ha dichiarato, aggiungendo che “lo vedremo nelle prossime ore”. “Chiedo che il garante europeo” controlli come sta operando il Garante della privacy italiano, ha detto ancora il giornalista d’inchiesta, aggiungendo che l’authority italiana pare agire come “un’emanazione del governo”.

    Ruotolo: “Meloni sa che l’Italia è il primo Paese per minacce ai giornalisti?”

    “Giorgia Meloni accusa l’opposizione di gettare ombre e fango sull’Italia. Ma, presidente, lo sa che l’Italia è il primo Paese europeo per minacce ai giornalisti?”, ha affermato Sandro Ruotolo. “Lo sa che sono già avvenute 516 minacce, il 76% in più nei primi mesi del 2025? Lo sa, presidente Meloni, che in Italia ci sono 29 giornalisti protetti dallo Stato? Lo sa che Reporter sans frontières ha declassato l’Italia dal 46º al 49º posto per la libertà di stampa?”, ha aggiunto il rappresentante dem chiedendo al governo di ritirare le querele temerarie e di dire chi ha spiato i giornalisti italiani, utilizzando lo spyware Paragon, acquistato dai servizi segreti italiani.

    Approfondimento

    L’attentato dinamitardo contro Sigfrido Ranucci ha sollevato preoccupazioni sulla libertà di stampa in Italia. La situazione è particolarmente allarmante, considerando che l’Italia è il primo Paese europeo per minacce ai giornalisti. La richiesta di Ranucci di un controllo sul Garante della privacy italiano è un passo importante per garantire la trasparenza e l’indipendenza delle autorità.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di un eventuale intervento del Garante della privacy contro Report potrebbero essere gravi. La libertà di stampa è un pilastro fondamentale della democrazia, e qualsiasi tentativo di limitarla potrebbe avere ripercussioni negative sulla società civile. È importante che le autorità italiane garantiscano la protezione dei giornalisti e la libertà di espressione.

    Opinione

    La situazione è preoccupante, e la richiesta di Ranucci di un controllo sul Garante della privacy italiano è un passo importante per garantire la trasparenza e l’indipendenza delle autorità. È fondamentale che le autorità italiane prendano misure concrete per proteggere i giornalisti e garantire la libertà di stampa.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’attentato dinamitardo contro Sigfrido Ranucci è un evento grave che richiede una risposta immediata e decisa dalle autorità italiane. La richiesta di Ranucci di un controllo sul Garante della privacy italiano è un passo importante per garantire la trasparenza e l’indipendenza delle autorità. È importante che le autorità italiane garantiscano la protezione dei giornalisti e la libertà di espressione.

    Relazioni con altri fatti

    L’attentato dinamitardo contro Sigfrido Ranucci è parte di un contesto più ampio di minacce ai giornalisti in Italia. La situazione è particolarmente allarmante, considerando che l’Italia è il primo Paese europeo per minacce ai giornalisti. La richiesta di Ranucci di un controllo sul Garante della privacy italiano è un passo importante per garantire la trasparenza e l’indipendenza delle autorità.

    Contesto storico

    L’Italia ha una lunga storia di minacce ai giornalisti, e la situazione attuale è particolarmente allarmante. La richiesta di Ranucci di un controllo sul Garante della privacy italiano è un passo importante per garantire la trasparenza e l’indipendenza delle autorità. È fondamentale che le autorità italiane prendano misure concrete per proteggere i giornalisti e garantire la libertà di stampa.

    Fonti

    Questo articolo proviene da LaPresse. L’articolo originale è disponibile al seguente link: Ranucci: “C’è chi sta armando il Garante della privacy per punire Report”

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0