Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Migliaia di gatti salvati da morte certa
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Migliaia di gatti salvati da morte certa
Migliaia di gatti salvati da morte certa
“Un’altra promessa mantenuta, e tantissimi gatti salvati da morte pressoché certa”. Con queste parole l’on Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, annuncia la circolare, firmata oggi dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che autorizza l’utilizzo anche del metabolita attivo del remdesivir, il GS-441524, contro la Fip, peritonite infettiva felina, malattia con esito mortale per i gatti nel 96 per cento dei casi sintomatici.
“Nel maggio scorso – ricorda la deputata di Nm – ci eravamo attivati con il sottosegretario per rendere disponibile come salvavita il remdesivir, antivirale fino ad allora destinato solo all’uso umano attraverso il canale ospedaliero, nella consapevolezza che si trattava di una terapia di difficile somministrazione e molto costosa. Il GS, invece, si potrà ottenere in farmacia sotto forma di compresse come preparato galenico, da assumere per via orale, previa presentazione della ricetta elettronica veterinaria. Costerà molto meno e consentirà, tra l’altro, di “personalizzare” la terapia secondo le condizioni in cui si trova concretamente l’animale. Sono felice – conclude l’on. Brambilla – di aver contribuito, grazie alla sensibilità del sottosegretario Gemmato, alla soluzione di un problema letteralmente vitale per i proprietari di gatti affetti da Fip, che fino a poco tempo fa potevano solo rivolgersi, con tutti i rischi del caso, al mercato illegale online, pur di salvare la via del micio. Ora si apre un nuovo capitolo e la Fip farà meno paura. Abbiamo salvato e salveremo le vite di moltissimi gatti”.

Approfondimento
La peritonite infettiva felina (Fip) è una malattia grave e potenzialmente letale per i gatti. La disponibilità del GS-441524 come trattamento potrebbe rappresentare una svolta significativa nella lotta contro questa malattia, offrendo una speranza di guarigione per molti gatti affetti.
Possibili Conseguenze
L’autorizzazione all’utilizzo del GS-441524 potrebbe avere conseguenze positive sulla salute dei gatti, riducendo il numero di decessi causati dalla Fip. Inoltre, la disponibilità di questo trattamento potrebbe anche ridurre la domanda di farmaci illegali online, migliorando la sicurezza e la salute degli animali.
Opinione
L’on. Michela Vittoria Brambilla ha espresso la sua soddisfazione per l’autorizzazione all’utilizzo del GS-441524, sottolineando l’importanza di questa decisione per la salute dei gatti e per i loro proprietari. La sua opinione riflette l’impegno della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali nella tutela della salute e del benessere degli animali.
Analisi Critica dei Fatti
L’autorizzazione all’utilizzo del GS-441524 rappresenta un passo importante nella lotta contro la Fip. Tuttavia, è importante continuare a monitorare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento, nonché garantire che sia accessibile a tutti i gatti che ne hanno bisogno.
Relazioni con altri fatti
La disponibilità del GS-441524 potrebbe avere implicazioni più ampie sulla salute degli animali e sulla lotta contro le malattie infettive. Potrebbe anche influenzare la ricerca e lo sviluppo di nuovi trattamenti per altre malattie degli animali.
Contesto storico
La lotta contro la Fip è stata lunga e difficile. L’autorizzazione all’utilizzo del GS-441524 rappresenta un importante passo avanti in questo contesto, offrendo una nuova speranza di guarigione per i gatti affetti da questa malattia.
Fonti
Questo articolo proviene da LaPresse. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: Migliaia di gatti salvati da morte certa
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0