Installazione di foglie a Trastevere: artista in cerca di lavoro
Installazione a Trastevere
Un’installazione di foglie è stata posta sul marciapiede di viale Trastevere. L’opera attira coppie che si fermano a scattare foto.
L’artista è un lavoratore che attende un nuovo impiego. Dice di essere lì dalle 8 del mattino, di pulire la sera e di ricostruire l’installazione al mattino successivo.

Fonti
Corriere della Sera. https://www.corriere.it
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo un’installazione semplice che invita le persone a fermarsi e a scattare foto. L’artista lavora con dedizione, pulendo e ricostruendo l’opera ogni giorno.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro perché l’artista chieda 5 euro per ogni foto. Sarebbe utile sapere se questa somma è destinata a coprire i costi di materiali o a garantire un reddito minimo.
Cosa spero, in silenzio
Spero che l’artista trovi presto un lavoro stabile e che la sua iniziativa continui a portare gioia alle persone che visitano Trastevere.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia mostra che anche con risorse limitate è possibile creare arte che coinvolge la comunità e che può generare un piccolo guadagno.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È utile promuovere iniziative simili, offrendo supporto a chi lavora con materiali semplici e garantendo un prezzo equo per le opere.
Cosa posso fare?
Posso visitare l’installazione, scattare foto, pagare la tariffa indicata e condividere l’esperienza con amici e familiari.
Domande Frequenti
- Qual è l’oggetto dell’installazione? È un insieme di foglie disposte sul marciapiede di viale Trastevere.
- <strongChi è l'artista? È un lavoratore bulgaro di nome Georgi, attualmente in cerca di un nuovo impiego.
- Quanto costa una foto? L’artista chiede 5 euro per ogni foto scattata.
- Perché l’artista ricostruisce l’installazione ogni giorno? Per mantenere l’opera in buone condizioni e per continuare a offrire un punto di interesse ai passanti.
- Come posso supportare l’artista? Visitando l’installazione, scattando foto e pagando la tariffa indicata, oppure condividendo l’iniziativa sui social media.



Commento all'articolo