Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l'esame di terza media

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l'esame di terza media

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l'esame di terza media

Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l'esame di terza media

Indice

    Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l’esame di terza media

    A pochi giorni dal suono della campanella più famosa della Tv, è tutto pronto per il ritorno de Il Collegio, il docu-reality diventato un vero e proprio cult generazionale, presentato in anteprima a Napoli il 21 ottobre durante la 77esima edizione del Prix Italia – il concorso internazionale per broadcaster della Rai – e disponibile su RaiPlay dal 23 ottobre.

    Diciotto nuovi allievi si siederanno tra i banchi di scuola del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, in Molise, per misurarsi con il severo corpo docente e puntare a superare l’esame di terza media. La classe protagonista si troverà catapultata nel 1990: l’anno del crollo definitivo del blocco sovietico, della liberazione di Nelson Mandela, dell’indimenticabile Mondiale di calcio di Italia ‘90, dei walkman sempre accesi e delle cassette registrate a casa. Alla guida del collegio ci sarà ancora l’inimitabile preside Paolo Bosisio mentre dietro la cattedra ritroveremo: Andrea Maggi, prof di italiano ed educazione civica, Maria Rosa Petolicchio, docente di matematica e scienze, David W Callahan, insegnante di inglese e poi ancora Alessandro Carnevale, prof di arte, e Luca Raina per storia e geografia. Ai docenti storici si aggiungeranno tre nuove professoresse: Giusi Serra per musica, Lucia Bello per educazione fisica e la dottoressa Monica Calcagni, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia, che terrà un corso di educazione sessuale.

    Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l'esame di terza media

    Approfondimento

    Il Collegio è un docu-reality che ha già conquistato il cuore di molti spettatori italiani. La nona stagione promette di essere altrettanto emozionante, con 18 nuovi studenti che si troveranno a vivere in un ambiente scolastico degli anni ’90. Il programma sarà disponibile su RaiPlay dal 23 ottobre, permettendo agli spettatori di seguire le vicende degli studenti e dei docenti in modo più comodo e flessibile.

    Possibili Conseguenze

    La nona stagione de Il Collegio potrebbe avere un impatto significativo sugli spettatori, soprattutto sui più giovani. La rappresentazione della vita scolastica degli anni ’90 potrebbe ispirare una riflessione sulla differenza tra il passato e il presente, e sulle sfide che gli studenti di oggi devono affrontare. Inoltre, il programma potrebbe anche influenzare la percezione pubblica dell’istruzione e dell’educazione, sollevando questioni importanti sulla qualità dell’insegnamento e sulla preparazione degli studenti per il futuro.

    Opinione

    Il Collegio è un programma che ha già dimostrato di essere in grado di catturare l’attenzione del pubblico e di sollevare questioni importanti sull’istruzione e l’educazione. La nona stagione promette di essere altrettanto interessante, con una nuova classe di studenti e nuovi docenti. Speriamo che il programma possa continuare a ispirare e a educare gli spettatori, offrendo una rappresentazione realistica e autentica della vita scolastica.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il Collegio è un docu-reality che si concentra sulla vita scolastica di un gruppo di studenti. La nona stagione si svolge nel 1990, un anno importante per la storia mondiale. Il programma presenta una rappresentazione realistica della vita scolastica di quel periodo, con i suoi protagonisti che devono affrontare le sfide dell’istruzione e dell’educazione. L’analisi critica dei fatti rivela che il programma è in grado di catturare l’attenzione del pubblico e di sollevare questioni importanti sull’istruzione e l’educazione.

    Relazioni con altri fatti

    Il Collegio è un programma che si inserisce nel contesto più ampio della televisione italiana e della produzione di docu-reality. La nona stagione del programma è stata presentata in anteprima a Napoli durante la 77esima edizione del Prix Italia, un concorso internazionale per broadcaster della Rai. Leggi anche: Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l’esame di terza media

    Contesto storico e origini della notizia

    Il Collegio è un docu-reality che ha origine nel 2017, quando la prima stagione è stata trasmessa su Rai 2. Da allora, il programma è diventato un cult generazionale, con una base di fan fedeli che segue le vicende degli studenti e dei docenti. La nona stagione del programma si svolge nel 1990, un anno importante per la storia mondiale. Leggi anche: LaPresse

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Il Collegio, arriva la nona stagione: 18 studenti alle prese con l’esame di terza media

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0