I bombi riconoscono la durata dei segnali visivi, dimostrando capacità neurali sorprendenti
L’intelligenza degli insetti: ecco come imparano a leggere il codice Morse
Un gruppo di scienziati dell’Università Queen Mary di Londra ha scoperto che, oltre a umani e macachi, anche i bombi, parenti delle api, riescono a distinguere la durata di segnali visivi. Questo risultato dimostra che i bombi dispongono di un minimo di struttura neurale in grado di elaborare informazioni visive.

Fonti
Fonte: Corriere della Sera – https://www.corriere.it/2025/11/20/xxxx
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Gli insetti, come i bombi, possono riconoscere la differenza di durata tra due segnali visivi. Questo indica che hanno un sistema nervoso in grado di elaborare informazioni temporali.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro se i bombi usino questa capacità per comunicare tra loro o per orientarsi nel loro ambiente. Sarebbe utile sapere se riconoscono schemi più complessi, come il codice Morse.
Cosa spero, in silenzio
Che la ricerca continui a mostrare che anche gli insetti più piccoli possiedono capacità cognitive sorprendenti, e che questo possa ispirare nuove tecnologie di comunicazione.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la complessità del cervello non è esclusiva degli esseri umani: anche creature molto piccole possono elaborare informazioni in modo sofisticato.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Condurre studi più approfonditi per capire come i bombi usano questa abilità nella vita quotidiana e se può essere applicata in ambiti pratici.
Cosa posso fare?
Promuovere la conoscenza scientifica condividendo queste scoperte con la comunità e sostenendo la ricerca che esplora le capacità cognitive degli insetti.
Domande Frequenti
- Qual è la scoperta principale? I bombi possono distinguere la durata di segnali visivi, dimostrando un minimo di struttura neurale.
- Perché è importante? Mostra che anche insetti piccoli hanno capacità cognitive, ampliando la nostra comprensione della diversità biologica.
- La ricerca riguarda il codice Morse? L’articolo menziona la lettura del codice Morse come esempio, ma la scoperta si basa sulla distinzione di durata di segnali visivi.
- Dove è stata condotta la ricerca? All’Università Queen Mary di Londra.
- Quali sono i prossimi passi? Studiare se i bombi usano questa capacità per comunicare o orientarsi e valutare applicazioni pratiche.

Commento all'articolo