Gloria Bellicchi: la sua famiglia con tre dislessici e il libro che aiuta altre famiglie
Gloria Bellicchi: «Vivo con tre dislessici, a casa sono io quella “diversa”»
La certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per il marito, l’attore Giampaolo Morelli, è arrivata quando è diventato adulto. Con i figli ha riconosciuto subito la presenza di DSA e ora ha scritto un libro per raccontare la loro esperienza, con l’obiettivo di aiutare altre famiglie e contrastare gli stereotipi.
Fonti
Corriere della Sera – https://www.corriere.it/cronaca/2025/11/13/gloria-bellicchi-vivo-con-tre-dislessici-a-casa-sono-io-quella-diversa.shtml

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La famiglia di Gloria Bellicchi vive con tre figli che hanno DSA. Il marito ha ricevuto la certificazione in età adulta e ha deciso di condividere la loro storia per aiutare altre famiglie.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come la certificazione abbia influenzato la vita quotidiana dei figli e quali strategie specifiche siano state adottate per supportarli.
Cosa spero, in silenzio
Che la condivisione di questa esperienza possa ridurre lo stigma associato ai DSA e incoraggiare altre famiglie a cercare supporto.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la diagnosi di DSA può arrivare anche in età adulta e che la condivisione pubblica può essere un mezzo efficace per sensibilizzare e aiutare.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’accesso a diagnosi tempestive, fornire risorse educative e creare un ambiente di supporto per le famiglie.
Cosa posso fare?
Informarmi sui DSA, sostenere iniziative di sensibilizzazione e, se necessario, cercare un supporto professionale per la propria famiglia.
Domande Frequenti
- Che cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)? I DSA sono condizioni che influenzano la capacità di leggere, scrivere o calcolare, senza che vi sia un deficit intellettivo generale.
- Come si può ottenere la certificazione di DSA? La certificazione si ottiene tramite una valutazione psicopedagogica condotta da professionisti specializzati.
- Qual è l’importanza di condividere la propria esperienza con i DSA? Condividere la propria esperienza può aiutare a ridurre lo stigma, a fornire supporto emotivo e a promuovere risorse utili per altre famiglie.



Commento all'articolo