Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Femminicidio a Milano: l’ex compagno chiede l’ergastolo dopo aver ucciso la donna con 14 coltellate

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Femminicidio a Milano: l’ex compagno chiede l’ergastolo dopo aver ucciso la donna con 14 coltellate

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Femminicidio a Milano: l’ex compagno chiede l’ergastolo dopo aver ucciso la donna con 14 coltellate

Femminicidio a Milano: l'ex compagno chiede l'ergastolo dopo aver ucciso la donna con 14 coltellate
Indice

    Luciana Ronchi, l’ex della donna uccisa a Bruzzano al gip: “Datemi l’ergastolo”

    Per il femminicidio di Luciana Ronchi è stato fermato Luigi Morcaldi, il 64enne ex compagno della vittima. “Voglio l’ergastolo, datemi l’ergastolo, sono pentito” ha detto l’uomo durante l’interrogatorio di garanzia nel carcere di San Vittore, davanti alla gip Lorenza Pasquinelli. È quanto riferisce la sua legale, Patrizia Iacobino.

    “Volevo solo spaventarla in modo violento”

    Luigi Morcaldi si è “accanito sul viso” di Luciana Ronchi con “14 coltellate”. “Pensavo 2, non ho capito più niente, sono un assassino dottore, queste cose le sentivo in tv”. Sono gli estratti della confessione confusionale del 64enne, che si trova in carcere per aver ucciso mercoledì mattina a Milano la ex compagna dopo una relazione di 44 anni, interrotta bruscamente nel 2022. Nega la premeditazione, allo stato non contestata: “Ma stiamo scherzando? Non sapevo neanche da dove veniva oggi la Luciana. Dal 2022 io e lei non ci siamo mai parlati”. Parla di un delitto “d’impeto” (“l’ho vista, mi è venuta una rabbia, un odio, mi è salito tutto il male che mi hanno fatto”) scaturito dalla volontà di “spaventarla in modo violento”: “Volevo dargli quella paura scossosa (testuale, ndr)”, dice davanti ai pm Giovanni Tarzia e Leonardo Lesti che, con l’aggiunta Letizia Mannella, hanno disposto il fermo di indiziato di delitto, eseguito dalla polizia locale di Milano, diretta dal comandante Gianluca Mirabelli, con l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla relazione ormai cessata. Affermazioni che andranno incrociate con le testimonianze agli atti.

    Femminicidio a Milano: l'ex compagno chiede l'ergastolo dopo aver ucciso la donna con 14 coltellate

    Le immagini dell’aggressione

    Una telecamera di sorveglianza ha ripreso la violenta aggressione di Luigi Morcaldi su Luciana Ronchi, nel video si vede l’uomo colpire ripetutamente la donna prima di fuggire sul proprio scooter. Il video è stato trasmesso dalla trasmissione “Dentro la notizia” di Rete 4.

    I testimoni: “Molto arrabbiato e agitato”

    C’è la custode del palazzo che ha messo a verbale di aver visto nella zona Morcaldi “molto agitato e arrabbiato” alle 18.30 della sera prima del delitto. Era “arrabbiato con la moglie e, urlando, sosteneva che sarebbe dovuta essere lei ad andarsene dalla loro casa”. Racconto che ha fornito uno dei primi identikit parziali: “50/60 anni, 1.60 circa di altezza, capelli corti e scuri e corporatura media”. Portava con sé uno “zainetto verde”. Si è detta “sorpresa” di averlo incontrato perché “non lo vedevo da anni” e si trovava in un “pezzo di strada a fondo chiuso”. Il primo soccorritore a intervenire sulla scena del crimine a Bruzzano è stato un dipendente di una società di prevenzione antincendio. Luciana Ronchi era “coperta di sangue” con un “profondo taglio” sulla “guancia sinistra”. Pochi istanti prima ha sentito “improvvisamente” delle “urla”. Ha visto un uomo che indossava “un casco jet di colore grigio” mentre “colpiva ripetutamente il volto” della vittima continuando a ripetere “vai via da casa mia”. Ronchi sarebbe riuscita a “divincolarsi” e aggrapparsi “con le mani” al soccorritore e allontanarsi per qualche metro. Poco dopo avrebbe perso “la presa” e si sarebbe accasciata al “suolo”. È in quel momento che il teste ha girato lo sguardo e ha notato il 64enne risalire a bordo di uno scooter Piaggio modello Beverly 300 di colore grigio scuro parcheggiato sul lato sinistro della carreggiata e darsi alla “fuga”. Da quel momento l’ex cuoca, deceduta a causa dell’emorragia dopo 7 ore in sala operatoria con il Trauma Team dell’ospedale Niguarda, non sarebbe più riuscita a “dire nulla”.

    La lettera delirante dal titolo “La torta avvelenata”

    La premeditazione andrà vagliata anche alla luce del ritrovamento di una lettera delirante sul cruscotto della Ford Focus grigia, di proprietà della sorella di Morcaldi, individuata mercoledì pomeriggio in un parcheggio di via Ornato nei pressi del Parco Nord. “La torta avvelenata”, il titolo dello scritto con all’interno improperi, “rabbia e frustrazione” nei confronti della ex e del figlio, sentito in Procura giovedì pomeriggio. Il contesto in cui è maturato il femminicidio è quello di un ex proprietario di un bar in zona Piazza Bausan, rimasto senza casa e senza lavoro dopo la separazione, a suo dire dovuta a presunti tradimenti della vittima iniziati nel 2012 con un altro uomo. “Le davo qualche sventolone”, cioè schiaffi, mai una cosa che ha superato il limite, solo scaramucce, cose normali”. Fino a marzo 2025 Morcaldi si sarebbe arrangiato come “badante” di un’anziana signora che lo ospitava in casa. Dopo il ricovero delle stessa era diventato un senza fissa dimora, ospite negli ultimi mesi del dormitorio ‘Casa Jannacci’ di via Ortles. Durante il punto stampa in Procura gli inquirenti hanno confermato una presa in carico dei servizi sociali del Comune di Milano. Secondo la portinaia del palazzo il 64enne avrebbe trovato casa lì vicino, in via Bisnati, dopo la separazione e martedì sera avrebbe sostenuto di essersi trasferito a San Donato Milanese. Nella sua confessione ha fatto confusamente riferimento a minacce che avrebbe subito, soldi e beni che gli sarebbero stati sottratti da Ronchi: “Sono spariti 14.000 euro di oggetti di quella casa”, ha detto aggiungendo però di possedere 85mila euro e alcuni gioielli in una cassetta di sicurezza (ma si è confuso sulla banca e l’indirizzo della filiale). Non è l’unico momento di confusione. Ha detto di girare con il coltello in tasca da 30 anni e di essersi sentito “minacciato” dal nuovo compagno della donna che “conosce le persone che con 4000 euro mi ammazzano”. Così come i familiari della vittima che, sempre a suo dire, avrebbero contatti nelle alte sfere della ‘Ndrangheta in Lombardia. Alla domanda di rito sul titolo di studio in suo possesso ha risposto: “Terza media; dottorato in architettura col vecchio ordinamento; ho dato tutti gli esami all’università ma non ho terminato il ciclo di studi”.

    Approfondimento

    Il caso di Luciana Ronchi e Luigi Morcaldi è un esempio di come la violenza di genere possa sfociare in tragedie. La storia dei due ex coniugi è segnata da una relazione lunga e complessa, con momenti di violenza e abuso. La separazione e la perdita di casa e lavoro hanno potuto contribuire a creare un clima di rabbia e frustrazione in Morcaldi, che ha portato all’aggressione e all’omicidio di Luciana Ronchi.

    Possibili Conseguenze

    Il caso di Luciana Ronchi e Luigi Morcaldi potrebbe avere conseguenze importanti per la società e per le istituzioni. La violenza di genere è un problema serio e

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.