Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Corte dei Conti respinge il terzo atto sul ponte dello Stretto, Salvini rimane determinato

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Corte dei Conti respinge il terzo atto sul ponte dello Stretto, Salvini rimane determinato

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Corte dei Conti respinge il terzo atto sul ponte dello Stretto, Salvini rimane determinato

Corte dei Conti respinge il terzo atto sul ponte dello Stretto, Salvini rimane determinato
Indice

    Ponte sullo Stretto, nuovo stop dalla Corte dei Conti: niente visto al contratto tra Stato e concessionaria. Salvini: «Resto determinato»

    La Corte dei Conti, l’ente che controlla la gestione delle finanze pubbliche, ha rifiutato di dare il visto al terzo atto aggiuntivo della convenzione tra il Ministero dei Trasporti e la Società Stretto di Messina. L’atto in questione regola i rapporti tra lo Stato e la società concessionaria del ponte sullo Stretto. Il ministro Matteo Salvini ha dichiarato di rimanere determinato a perseguire le proprie iniziative.

    Corte dei Conti respinge il terzo atto sul ponte dello Stretto, Salvini rimane determinato

    Fonti

    Corriere della Sera – https://www.corriere.it/2025/11/06/ponte-sullo-stretto-nuovo-stop-dalla-corte-dei-conti

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La Corte dei Conti ha respinto l’atto aggiuntivo che dovrebbe modificare l’accordo tra lo Stato e la Società Stretto di Messina. Non è stato approvato il visto necessario.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la Corte dei Conti ha rifiutato l’atto? Quali motivi specifici hanno portato al rifiuto?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la questione venga risolta in modo trasparente, garantendo che le finanze pubbliche siano gestite correttamente e che i cittadini possano beneficiare di un ponte sicuro e ben mantenuto.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’oversight pubblico è fondamentale per evitare errori o abusi nella gestione di contratti di interesse pubblico. Il controllo della Corte dei Conti è un meccanismo di equilibrio.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Le parti coinvolte devono rivedere l’atto aggiuntivo, correggere eventuali carenze e presentarlo nuovamente per l’approvazione. È necessario garantire che tutti i requisiti legali e finanziari siano rispettati.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati sulle decisioni della Corte dei Conti, partecipare a eventuali consultazioni pubbliche e sostenere iniziative che promuovano la trasparenza e la responsabilità nella gestione delle infrastrutture pubbliche.

    Domande Frequenti

    Che cosa è la Corte dei Conti?
    È l’ente pubblico italiano che controlla la gestione delle finanze pubbliche, verificando che le spese siano legittime e correttamente documentate.
    Che cosa è l’atto aggiuntivo?
    È un documento che modifica o integra un accordo già esistente, in questo caso la convenzione tra il Ministero dei Trasporti e la Società Stretto di Messina.
    Perché l’atto è stato respinto?
    La Corte dei Conti ha rifiutato di dare il visto, ma l’articolo non specifica i motivi. In genere, il rifiuto avviene se l’atto non rispetta requisiti legali o di trasparenza.
    Chi è la Società Stretto di Messina?
    È la società concessionaria che gestisce il ponte sullo Stretto, responsabile della sua manutenzione e delle operazioni di traffico.
    Che cosa significa la dichiarazione di Salvini “Resto determinato”?
    Il ministro ha espresso la sua volontà di continuare a perseguire le proprie iniziative politiche, nonostante il rifiuto della Corte dei Conti.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.