Cdm approva proroga fino al 2036 dell’esclusione IVA per il Terzo settore
Leo: “Ok del Cdm alla proroga al 2036 dell’esclusione dell’Iva per il Terzo settore”
Il Consiglio di gestione ha approvato la proroga fino al 2036 dell’esclusione dell’IVA per il Terzo settore, con l’obiettivo di garantire continuità e sostenibilità operativa agli enti che operano in questo ambito.
Fonti
Fonte: Sito RSS
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il Consiglio di gestione ha deciso di estendere l’esclusione dell’IVA per il Terzo settore fino al 2036, per mantenere stabile la gestione delle organizzazioni non profit.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali criteri specifici sono stati usati per determinare la durata della proroga e se ci saranno controlli periodici sull’effettiva applicazione dell’esclusione.
Cosa spero, in silenzio
Che questa decisione continui a favorire la crescita e la stabilità delle attività di volontariato e di assistenza sociale, senza creare oneri fiscali aggiuntivi per gli enti.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le istituzioni possono intervenire per sostenere il Terzo settore, riconoscendo l’importanza di un supporto fiscale a lungo termine per garantire la continuità delle attività di solidarietà.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Verificare che le norme siano applicate correttamente e monitorare l’impatto economico delle organizzazioni per assicurare che l’esclusione dell’IVA continui a servire il bene comune.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle regole fiscali che riguardano il Terzo settore, partecipare a incontri informativi e, se possibile, contribuire con volontariato o donazioni alle organizzazioni che ne beneficiano.
Domande Frequenti
- Qual è l’obiettivo della proroga? Garantire continuità e sostenibilità operativa agli enti del Terzo settore.
- Fino a quando è valida l’esclusione dell’IVA? Fino al 2036.
- Chi ha approvato la proroga? Il Consiglio di gestione (Cdm).
- Quali enti beneficiano di questa misura? Organizzazioni non profit e altre strutture del Terzo settore che operano in Italia.
- Come posso verificare se la mia organizzazione è coperta? Consultare le disposizioni fiscali vigenti o chiedere informazioni all’Agenzia delle Entrate.



Commento all'articolo