Causa contro Meta e TikTok: minori under 14 su piattaforme social, una questione di sicurezza e responsabilità
Indice
‘Niente social per gli under 14’, causa contro Meta e TikTok
Una causa è stata aperta a Milano contro le piattaforme social Meta e TikTok, con l’accusa di non rispettare la norma dell’Unione Europea che vieta l’iscrizione ai minori di 14 anni. Secondo gli attivisti, è troppo facile per i minori aggirare questa norma e iscriversi alle piattaforme social.
Approfondimento
La norma dell’Unione Europea prevede che i minori di 14 anni non possano iscriversi alle piattaforme social senza il consenso dei genitori. Tuttavia, molti minori trovano modi per aggirare questa norma e iscriversi comunque. Ciò solleva preoccupazioni sulla sicurezza e la protezione dei minori online.

Possibili Conseguenze
Se la causa dovesse avere esito positivo, potrebbe avere conseguenze significative per le piattaforme social. Potrebbero essere costrette a implementare misure più stringenti per verificare l’età degli utenti e a garantire che i minori non possano iscriversi senza il consenso dei genitori. Ciò potrebbe avere un impatto sulla crescita e sulle entrate delle piattaforme social.
Opinione
La questione della sicurezza e della protezione dei minori online è un tema molto importante. È fondamentale che le piattaforme social prendano misure efficaci per garantire che i minori non possano accedere a contenuti inappropriati o essere esposti a rischi online. La causa aperta a Milano potrebbe essere un passo importante verso la tutela dei minori e la promozione di una cultura della sicurezza online.
Giornale e Autore: il contenuto è stato rielaborato secondo i principi di accuratezza e obiettività, senza aggiungere informazioni non verificate.

