Cassazione respinge otto multe di autovelox: l’approvazione non è omologazione

Cassazione respinge otto multe di autovelox: l'approvazione non è omologazione

Caos Autovelox, la Cassazione boccia altre otto multe: per i giudici l’approvazione non vale come omologazione

La Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato estinti altri otto ricorsi presentati dal Comune di Ventimiglia contro le multe emesse da autovelox. La decisione sottolinea che l’approvazione di un dispositivo di rilevamento automatico non equivale a un’omologazione valida per i giudici.

Cassazione respinge otto multe di autovelox: l'approvazione non è omologazione

Fonti

Fonte: Corriere della Sera – https://www.corriere.it/auto/2025/08/30/caos-autovelox-cassazione-boccia-otto-multe.shtml

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La Corte ha respinto otto ricorsi relativi a multe emesse da autovelox. L’approvazione di un dispositivo di rilevamento automatico non è sufficiente per considerarlo omologato ai fini giudiziari.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché l’approvazione di un autovelox non garantisce automaticamente la sua omologazione? Quali criteri specifici la Corte utilizza per valutare la validità di un dispositivo di rilevamento?

Cosa spero, in silenzio

Che le decisioni della Corte siano chiare e trasparenti, in modo che cittadini e amministrazioni comprendano esattamente quando un dispositivo è valido per l’applicazione delle sanzioni.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’approvazione di un dispositivo di rilevamento automatico non è un “tutto fatto” per la sua validità legale. È necessario un processo di omologazione specifico che garantisca la correttezza e l’affidabilità del sistema.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Le autorità competenti devono verificare che tutti i dispositivi di rilevamento automatico siano omologati secondo le norme vigenti prima di emettere multe. I cittadini devono essere informati sui criteri di validità dei dispositivi.

Cosa posso fare?

Se hai ricevuto una multa da un autovelox, verifica se il dispositivo è stato omologato. In caso di dubbi, puoi presentare ricorso entro i termini previsti dalla legge, facendo riferimento alla decisione della Corte che chiarisce i requisiti di validità.

Domande Frequenti

1. Che cosa significa che l’approvazione di un autovelox non è un’omologazione?

Significa che, pur essendo stato approvato, il dispositivo non è automaticamente considerato valido per l’applicazione delle sanzioni. È necessario un processo di omologazione specifico che garantisca la sua affidabilità.

2. Quali sono i requisiti per l’omologazione di un autovelox?

I requisiti includono la verifica tecnica, la calibrazione, la documentazione di conformità e la certificazione da parte delle autorità competenti. La Corte ha sottolineato che l’approvazione non copre tutti questi aspetti.

3. Cosa devo fare se ricevo una multa da un autovelox?

Controlla se il dispositivo è stato omologato. Se hai dubbi, puoi presentare ricorso entro i termini previsti dalla legge, facendo riferimento alla decisione della Corte che chiarisce i requisiti di validità.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...