Black Friday: un terzo dei clienti acquista esclusivamente online
Black Friday: un terzo dei clienti compra solo online
Durante il periodo del Black Friday, circa un terzo delle persone effettua gli acquisti esclusivamente su internet. È consigliabile prestare attenzione alle possibili frodi.
Secondo le statistiche, il 90,9 % dei consumatori prevede di spendere fino a 500 €, con un budget medio di 268 €.
Fonti
Fonte: non disponibile.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il dato principale è che un terzo dei clienti preferisce fare acquisti online durante il Black Friday. Inoltre, la maggior parte dei consumatori ha un budget che non supera i 500 €.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le cause esatte per cui un terzo dei clienti sceglie l’acquisto online e quali siano le modalità più comuni di frode a cui si espongono.
Cosa spero, in silenzio
Che le informazioni sui prezzi e sulle offerte siano trasparenti, in modo da evitare sorprese e truffe.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la maggior parte delle persone è attenta al proprio budget e che l’acquisto online è una scelta diffusa, ma comporta rischi che è bene conoscere.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Verificare sempre l’affidabilità del sito, leggere le recensioni e confrontare i prezzi prima di procedere all’acquisto.
Cosa posso fare?
Controllare l’indirizzo web (https://), cercare recensioni di altri utenti e, se possibile, utilizzare metodi di pagamento che offrano protezione contro le frodi.
Domande Frequenti
1. Quanto spendono in media i consumatori durante il Black Friday?
Il budget medio è di 268 €, con la maggior parte delle persone che prevede di spendere fino a 500 €.
2. Qual è la percentuale di clienti che acquistano solo online?
Circa un terzo dei clienti effettua gli acquisti esclusivamente su internet.
3. Come posso proteggermi dalle frodi online?
Verifica l’affidabilità del sito, controlla l’indirizzo web (https://), leggi le recensioni e utilizza metodi di pagamento che offrano protezione contro le frodi.



Commento all'articolo