Bambina di 2 anni muore dopo dimissione dal pronto soccorso: pediatra di 76 anni indagato per omicidio colposo
Morti dopo le dimissioni, la bimba di 2 anni aveva la meningoencefalite: si aggrava la posizione del pediatra 76enne
Ludovica Nessenzia, una bambina di due anni, è stata portata al pronto soccorso di Feltre. Il pediatra di 76 anni, oggetto di indagine per omicidio colposo, l’ha rimandata a casa.

Fonti
Corriere della Sera. https://www.corriere.it/cronaca/2023/11/05/morta-dopo-dimissioni-bimba-2-anni
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una bambina di due anni è stata rimandata a casa dal pediatra dopo essere stata portata al pronto soccorso. Il medico è sotto indagine per omicidio colposo.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il pediatra ha deciso di rimandare la bambina a casa invece di farla rimanere in ospedale per ulteriori controlli?
Cosa spero, in silenzio
Che la bambina riceva cure adeguate e che la sua famiglia sia informata in modo chiaro e tempestivo.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le decisioni mediche devono essere basate su protocolli chiari e che la comunicazione con i familiari è fondamentale per la sicurezza dei pazienti.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Verificare se la rimandata a casa è stata una scelta corretta, assicurare che la bambina abbia ricevuto le cure necessarie e, se necessario, rivedere i protocolli di gestione delle emergenze pediatriche.
Cosa posso fare?
Rivolgersi alle autorità sanitarie competenti per chiedere chiarimenti, consultare un medico di fiducia per un secondo parere e, se necessario, cercare assistenza legale per la famiglia.
Domande Frequenti
- Qual è stato il motivo per cui la bambina è stata rimandata a casa? Il pediatra ha deciso di rimandarla a casa, ma i dettagli della sua motivazione non sono stati resi pubblici.
- Che tipo di indagine è avviata contro il pediatra? È stata avviata un’indagine per omicidio colposo, che riguarda la responsabilità di un professionista sanitario in caso di danni a un paziente.
- La bambina ha ricevuto cure mediche dopo la rimandata a casa? L’articolo non fornisce informazioni su eventuali cure successive.
- Quali sono i protocolli standard per la gestione di una meningoencefalite in bambini? I protocolli prevedono di mantenere il paziente in ospedale per monitoraggio e trattamento, ma la decisione può variare in base alla situazione clinica.
- Come può la famiglia ottenere chiarimenti sulla decisione del medico? Possono contattare l’ospedale, le autorità sanitarie locali o un avvocato specializzato in diritto sanitario.



Commento all'articolo