Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

Indice

    Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

    Un ragazzino, poco più che adolescente, è stato ascoltato dagli investigatori come testimone di quanto avvenuto domenica sera sulla superstrada che collega Rieti a Terni, dove un pullman con a bordo i tifosi del Pistoia basket è stato bersagliato con pietre e mattoni. Nella sassaiola, una pietra ha colpito e ucciso il secondo autista, Raffaele Marinella, di 65 anni. Il giovane ha indicato, durante un’audizione protetta, agli investigatori della squadra mobile e della Digos della questura di Rieti, i presunti responsabili della tragedia.

    Secondo quanto si apprende, il supertestimone si trovava sull’aiuola spartitraffico della superstrada insieme ai facinorosi. I tre, Manuel Fortuna, di 31 anni, Kevin Pellecchia, di 20, e Alessandro Barberini di 53 anni, sono accusati di omicidio volontario in concorso. Nelle carte dell’inchiesta, condotta dal procuratore capo, Paolo Auriemma e dal sostituto Lorenzo Francia, c’è anche un quarto indagato a piede libero. I fermati, per i quali verrà richiesta nelle prossime ore la convalida dei fermi al Gip del tribunale di Rieti, verranno interrogati nelle prossime 48 ore. Tutti apparterrebbero al gruppo di ultras ‘Curva Terminillo’ e sarebbero anche riconducibili a gruppi di estrema destra. Giovedì verrà conferito al medico legale l’incarico per l’autopsia su Raffaele Marinella.

    Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati

    Approfondimento

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha sollevato interrogativi sulla violenza negli stadi e sulla radicalizzazione di alcuni gruppi di ultras. La vicenda ha anche messo in luce la necessità di una maggiore vigilanza e di un’impegno più forte da parte delle autorità e delle società sportive per prevenire simili episodi di violenza.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze dell’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket potrebbero essere gravi e lungimiranti. La morte del secondo autista, Raffaele Marinella, ha già scosso la comunità sportiva e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli spettatori e dei giocatori. La vicenda potrebbe anche avere ripercussioni sullo sport in generale, con possibili misure di sicurezza più stringenti e un maggiore controllo sugli stadi.

    Opinione

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento che ha sollevato molte preoccupazioni e interrogativi. La violenza negli stadi è un problema che deve essere affrontato con serietà e impegno, e le autorità e le società sportive devono lavorare insieme per prevenire simili episodi. La morte del secondo autista, Raffaele Marinella, è un tragico evento che non deve essere dimenticato, e la comunità sportiva deve unirsi per condannare la violenza e promuovere la pace e il rispetto.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento complesso che richiede un’analisi critica dei fatti. La vicenda ha sollevato interrogativi sulla violenza negli stadi, sulla radicalizzazione di alcuni gruppi di ultras e sulla sicurezza degli spettatori e dei giocatori. La morte del secondo autista, Raffaele Marinella, è un tragico evento che non deve essere dimenticato, e la comunità sportiva deve unirsi per condannare la violenza e promuovere la pace e il rispetto. L’analisi critica dei fatti deve anche considerare le possibili conseguenze dell’evento e le misure che possono essere adottate per prevenire simili episodi di violenza.

    Relazioni con altri fatti

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket non è un evento isolato, ma fa parte di un più ampio contesto di violenza negli stadi e di radicalizzazione di alcuni gruppi di ultras. La vicenda è collegata ad altri eventi di violenza negli stadi, come ad esempio l’assalto al pullman dei tifosi della Roma nel 2018. La comunità sportiva deve essere consapevole di questi collegamenti e lavorare insieme per prevenire simili episodi di violenza. Leggi anche: Rieti, sassi contro il pullman di tifosi del Pistoia basket: morto l’autista

    Contesto storico e origini della notizia

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento che ha radici storiche e culturali. La violenza negli stadi è un problema che esiste da decenni, e la radicalizzazione di alcuni gruppi di ultras è un fenomeno che si è sviluppato negli anni. La comunità sportiva deve essere consapevole di questo contesto storico e culturale e lavorare insieme per prevenire simili episodi di violenza. La vicenda è anche collegata ad altri eventi di violenza negli stadi, come ad esempio l’assalto al pullman dei tifosi della Roma nel 2018. Leggi anche: Assalto pullman Pistoia basket, chi sono gli ultras reatini fermati

    Questo articolo Assalto pullman Pistoia basket: un super testimone minorenne ha indicato i 3 ultras fermati proviene da LaPresse — rielaborazione a cura di Italfaber.
    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0