Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket: violenza e morte, la giustizia cerca i responsabili

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket: violenza e morte, la giustizia cerca i responsabili

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket: violenza e morte, la giustizia cerca i responsabili

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket: violenza e morte, la giustizia cerca i responsabili

Indice

    Assalto pullman tifosi Pistoia basket, test del Dna per 6 ultras di Rieti: giovedì gli interrogatori dei fermati

    Saranno effettuati accertamenti genetici irripetibili, disposti su incarico della procura di Rieti, sulle tracce di Dna presenti su due dei mattoni che sono stati scagliati nell’assalto al pullman di tifosi del Pistoia basket che domenica sera è costato la vita al secondo autista del mezzo, Raffaele Marianella. Il materiale genetico sarà confrontato con quello dei tre ultras del Rieti ritenuti vicini all’estrema destra che sono stati fermati perché ritenuti responsabili dell’omicidio (Manuel Fortuna di 31 anni, Kevin Pellecchia di 20 e Alessandro Barberini di 53) e di altri tre sospettati, che viaggiavano a bordo di un’altra auto che ha inseguito il bus fino allo svincolo di Contigliano, sulla superstrada Rieti-Terni, dove è stata ingaggiata la sassaiola. Domani, giovedì, saranno invece effettuati gli interrogatori dei tre fermati e inizieranno i primi esami autoptici sul corpo della vittima. Erano almeno una quindicina gli ultras della ‘Curva Terminillo’, supporter della Sebastiani Basket Rieti, che erano presenti sull’aiuola spartitraffico dove è stata tesa l’imboscata al mezzo, nel quale viaggiavano 45 tifosi toscani.

    La frase choc: “Li abbiamo massacrati”

    Intanto il Corriere della Sera riporta che Barberini e Fontana, dopo il delitto, avrebbero pronunciato una frase choc: “Li abbiamo massacrati”. Secondo il Tg1, invece, uno degli arrestati, intercettato mentre i tre si trovavano in sala d’attesa in questura in attesa dei colloqui individuali, avrebbe detto: “Forse dovevo mirare un po’ più in basso”.

    Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket: violenza e morte, la giustizia cerca i responsabili

    Approfondimento

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento grave e preoccupante che ha scosso l’opinione pubblica. La vicenda è ancora in corso di indagine e gli interrogatori dei fermati sono attesi con ansia per chiarire gli eventi e le responsabilità. La procura di Rieti sta lavorando per ricostruire la dinamica dell’aggressione e per identificare tutti i responsabili.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di questo evento potrebbero essere gravi e lungimiranti. La violenza negli stadi e contro i tifosi avversari è un problema serio che richiede un’attenzione particolare da parte delle autorità e delle istituzioni sportive. La sicurezza dei tifosi e dei giocatori deve essere garantita e la giustizia deve essere fatta per coloro che hanno commesso reati.

    Opinione

    Questo evento è un’espressione di violenza e di intolleranza che non ha posto nello sport. La rivalità tra le squadre e i tifosi deve essere vissuta in modo sano e rispettoso, senza ricorrere alla violenza e all’aggressione. È importante che le autorità e le istituzioni sportive prendano misure severe per prevenire eventi del genere e per garantire la sicurezza di tutti.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei fatti rivela una situazione complessa e preoccupante. La violenza e l’aggressione contro i tifosi del Pistoia basket sono il risultato di una serie di eventi e di scelte che hanno portato a questo esito. È importante comprendere le cause profonde di questo evento e lavorare per prevenire che si ripeta in futuro. La giustizia e la sicurezza devono essere garantite per tutti, e la violenza e l’intolleranza devono essere condannate e combattute.

    Relazioni con altri fatti

    Questo evento è collegato ad altri fatti di violenza e intolleranza nello sport. La rivalità tra le squadre e i tifosi può essere vissuta in modo sano e rispettoso, ma a volte può degenerare in violenza e aggressione. È importante che le autorità e le istituzioni sportive prendano misure severe per prevenire eventi del genere e per garantire la sicurezza di tutti. Leggi anche: Violenza negli stadi: un problema serio

    Contesto storico e origini della notizia

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un evento che si inserisce in un contesto storico di violenza e intolleranza nello sport. La rivalità tra le squadre e i tifosi può essere vissuta in modo sano e rispettoso, ma a volte può degenerare in violenza e aggressione. La storia dello sport è piena di esempi di violenza e intolleranza, e è importante che le autorità e le istituzioni sportive prendano misure severe per prevenire eventi del genere e per garantire la sicurezza di tutti. Leggi anche: Storia della violenza negli stadi

    Fonte originale: LaPresse, 22/10/2025 – Rielaborazione a cura di Italfaber

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0