Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Assalto al bus, le intercettazioni incastrano i 3 ultras di Rieti: "Ci danno omicidio"
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Assalto al bus, le intercettazioni incastrano i 3 ultras di Rieti: "Ci danno omicidio"
Assalto al bus, le intercettazioni incastrano i 3 ultras di Rieti: “Ci danno omicidio”
“Ce danno omicidio a tutti”. È il commento che i tre ultras Manuel Fortuna, Kevin Pellecchia, e Alessandro Barberini, accusati di omicidio volontario in concorso per la morte di Raffaele Marianella secondo quanto riportato nelle 9 pagine dell’ordinanza di custodia cautelare, avrebbero detto intercettati nella sala di attesa della Questura una volta appresa la notizia della morte dell’autista del bus del Pistoia Basket. “Gli indagati, preoccupatissimi delle conseguenze penali delle loro azioni, si sono infatti assunti la responsabilità del lancio dei massi” continua la Gip. Gli stessi hanno ammesso di aver lanciato ognuno un sasso in direzione del mezzo, mimando anche il rispettivo movimento. “Se prendevamo l’autista, facevamo una strage”, hanno aggiunto. Pellecchia sarebbe colui che ha scagliato la pietra che ha ucciso Marianella.
Approfondimento
L’articolo riporta le intercettazioni dei tre ultras di Rieti, accusati di omicidio volontario in concorso per la morte di Raffaele Marianella. Le intercettazioni mostrano come gli indagati abbiano ammesso la loro responsabilità nel lancio dei massi contro il bus del Pistoia Basket.

Possibili Conseguenze
Le conseguenze penali per i tre ultras di Rieti potrebbero essere severe, considerando che sono accusati di omicidio volontario in concorso. La Gip ha già emesso un’ordinanza di custodia cautelare, che potrebbe essere seguita da un processo.
Opinione
Non è possibile esprimere un’opinione in questo caso, poiché si tratta di un fatto di cronaca che richiede un’analisi obiettiva. Tuttavia, è chiaro che le azioni dei tre ultras di Rieti hanno avuto conseguenze tragiche e che la giustizia dovrà essere fatta.
Analisi Critica dei Fatti
L’analisi critica dei fatti mostra come gli indagati abbiano ammesso la loro responsabilità nel lancio dei massi contro il bus del Pistoia Basket. Le intercettazioni mostrano anche come gli indagati abbiano mimato il rispettivo movimento di lancio dei sassi, il che suggerisce una certa dose di premeditazione.
Relazioni con altri fatti
Questo fatto di cronaca è collegato ad altri episodi di violenza negli stadi italiani. La morte di Raffaele Marianella è un tragico esempio di come la violenza possa avere conseguenze devastanti.
Contesto storico
La violenza negli stadi italiani è un problema che affligge il paese da decenni. La morte di Raffaele Marianella è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di incidenti che hanno coinvolto tifosi e ultras.
Fonti
Questo articolo proviene da LaPresse. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: Assalto al bus, le intercettazioni incastrano i 3 ultras di Rieti: “Ci danno omicidio”
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.