Artigiano in Fiera: 6‑14 dicembre, esposizione globale e formazione per micro e piccole imprese
Parte Artigiano in Fiera, Intiglietta: «Non solo lavoro, riportare l’uomo al centro»
Dal 6 al 14 dicembre si terrà l’evento “Artigiano in Fiera”, con espositori provenienti da tutto il mondo. Il presidente di Ge.Fi. Spa e fondatore di Artigiano in Fiera, Intiglietta, ha sottolineato che le micro e piccole imprese necessitano di un accompagnamento formativo che parta dal talento e dalla sostenibilità.

Fonti
Fonte: Corriere della Sera – https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_429/uploads/2025/11/24/6924676cea37e.jpeg
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un evento internazionale dedicato all’artigianato, con una durata di una settimana e la partecipazione di espositori da diverse nazioni. Il messaggio principale è che le piccole imprese hanno bisogno di formazione che valorizzi il talento e la sostenibilità.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono i programmi specifici di formazione proposti durante l’evento? Come verrà misurata l’efficacia di tali iniziative?
Cosa spero, in silenzio
Che l’evento porti a un reale supporto pratico per le micro e piccole imprese, aiutandole a crescere in modo sostenibile.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’arte e l’artigianato non sono solo attività manuali, ma richiedono anche competenze gestionali e una visione orientata alla sostenibilità per prosperare nel mercato globale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Organizzare sessioni di formazione mirate, creare reti di collaborazione tra espositori e fornire strumenti pratici per la gestione sostenibile delle imprese.
Cosa posso fare?
Partecipare all’evento, condividere le proprie esperienze con altri artigiani, e cercare opportunità di apprendimento e collaborazione offerte dal programma.
Domande Frequenti
- Quando si svolge l’evento “Artigiano in Fiera”? Dal 6 al 14 dicembre.
- Chi è il presidente di Ge.Fi. Spa e fondatore di Artigiano in Fiera? Intiglietta.
- Qual è il messaggio principale dell’evento? Le micro e piccole imprese hanno bisogno di un accompagnamento formativo che parta dal talento e dalla sostenibilità.
- Da dove provengono gli espositori? Da tutto il mondo.
- Qual è l’obiettivo della formazione proposta? Valorizzare il talento e promuovere pratiche sostenibili nelle piccole imprese.



Commento all'articolo