Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro

Pubblicato:

11 Novembre 2025

Aggiornato:

11 Novembre 2025

Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro

WorldWhite
Indice

    Notizie dalla Procura di Palermo

    I carabinieri del Ros hanno trovato e sequestrato circa 80mila euro in contanti nella casa e nella tenuta dell’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro. Questo è successo durante delle perquisizioni disposte dalla Procura di Palermo. L’ex presidente e illexministro Saverio Romano, insieme ad altre 17 persone, sono indagati per associazione a delinquere, liberà degli incanti turbata e corruzione.

    Nel frattempo, a Palermo, alcuni degli indagati stanno rispondendo alle domande del giudice. Uno di loro, Vito Fazzino, ha ammesso di aver commesso un falso, ma dice di essere stato indotto in errore. La Procura ha quindi deciso di non chiedere il suo arresto.

    Altre persone indagate hanno fatto ammissioni. La presidente della commissione di gara, Giuseppa Di Mauro, ha confermato che il rinvio dell’aggiudicazione di un appalto era avvenuto su pressione dell’allora direttore generale dell’Asp, Alessandro Maria Caltagirone. Quest’ultimo era stato nominato ai vertici dell’azienda, secondo l’accusa, su indicazione di Romano.

    Per la maggior parte degli indagati, tranne che per Fazzino, è stata richiesta l’arresto. Il giudice si pronuncerà nei prossimi giorni.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è il sito [ANSA](https://www.ansa.it/), che ha pubblicato la notizia con il titolo “Sequestrati 80mila euro a Cuffaro, indagati anche Romano e altri 17”. Il link diretto all’articolo è [qui](https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/03/15/sequestrati-80mila-euro-a-cuffaro-indagati-anche-romano-e-altri-17_e6d514d5-4a4d-4f6f-9f4d-3befe495f4d7.html).

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che ci sono state delle irregolarità nell’aggiudicazione di un appalto e che alcune persone sono state indagate per questo. Vedo anche che sono stati trovati e sequestrati dei soldi nella casa e nella tenuta dell’ex presidente della Regione.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come possa essere successo che delle persone indagate abbiano potuto commettere dei reati così gravi senza essere scoperte prima. Vorrei capire come funziona il sistema di controllo e di prevenzione dei reati in Italia.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la giustizia faccia il suo corso e che le persone responsabili dei reati vengano punite. Spero anche che il sistema di controllo e di prevenzione dei reati venga migliorato per evitare che questi reati si ripetano in futuro.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Mi insegna che la corruzione e le irregolarità possono essere presenti anche nei più alti livelli di potere e che è importante avere un sistema di controllo e di prevenzione dei reati efficace.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Secondo il buon senso, rimane da fare un’indagine approfondita e imparziale per scoprire tutte le persone coinvolte e per punirle secondo la legge. Rimane anche da fare un’analisi del sistema di controllo e di prevenzione dei reati per capire come è potuto succedere che questi reati si siano verificati.

    Cosa posso fare?

    Posso informarmi meglio sulla notizia e sul sistema di controllo e di prevenzione dei reati in Italia. Posso anche esprimere la mia opinione e il mio disappunto per i reati commessi e chiedere che la giustizia faccia il suo corso.

    Domande Frequenti

    1. Cosa è successo?: Sono stati trovati e

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.