Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Abusi sessuali su minorenne a L’Aquila: tre arresti e video online, una vicenda di violenza e ricatto
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Abusi sessuali su minorenne a L’Aquila: tre arresti e video online, una vicenda di violenza e ricatto
L’Aquila, abusi sessuali su 12enne e video online: 3 arresti
Avrebbero abusato sessualmente di una 12enne e le violenze sarebbero state riprese in alcuni video, postati su social network e usati per ricattare la vittima. Tre ragazzi, due dei quali minorenni, sono stati per questo arrestati in provincia dell’Aquila.
Un 18enne, unico maggiorenne del gruppo, è stato portato nella Casa di reclusione di Sulmona, in provincia dell’Aquila, mentre un 14enne e 17enne sono finiti all’Istituto penitenziario minorile a Casal del Marmo a Roma. I tre sono accusati, a vario titolo, di violenza sessuale aggravata e di gruppo e atti sessuali con minori di 14 anni, atti persecutori, diffusione e produzione di materiale pedopornografico. Per i giudici rincorrono gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati.
Sui cellulari dei giovani sarebbero stati trovati dei video che il perito avrebbe recuperato dai dispositivi elettronici e digitali, in uso ai giovani, sequestrati settimane fa. La diffusione di materiale pedopornografico usato come ricatto, ha portato la Procura distrettuale antimafia dell’Aquila ad aprire il fascicolo.
Approfondimento
Le violenze dei tre giovani, tutti stranieri, sarebbero cominciate nel 2023 quando la vittima sarebbe stata abusata e poi ripresa in un video da un 17enne. Da lì sarebbe scattato il ricatto. La scorsa estate il video è finito sui telefonini di altri e la giovanissima ha denunciato gli abusi.
Possibili Conseguenze
I tre arrestati rischiano pene severe per i reati di cui sono accusati. La vittima, invece, dovrà affrontare le conseguenze psicologiche e emotive degli abusi subiti.
Opinione
Il procuratore capo del Tribunale di Sulmona, Luciano D’Angelo, ha dichiarato che “la Giustizia penale non può essere l’unico approccio” e che “è una vicenda in cui tutti perdono”. Ha sottolineato l’importanza di un approccio culturale e comportamentale per prevenire simili vicende.
Analisi Critica dei Fatti
L’indagine ha permesso di raccogliere importanti riscontri investigativi che hanno portato all’identificazione degli arrestati. Tuttavia, è fondamentale analizzare le cause profonde che hanno portato a questa vicenda e lavorare per prevenire simili abusi in futuro.
Relazioni con altri fatti
Questo caso è solo uno degli esempi di abusi sessuali su minori che sono stati denunciati in Italia. È fondamentale aumentare la consapevolezza e la prevenzione per proteggere i minori da simili abusi.
Contesto storico
La vicenda si è svolta in un contesto in cui la violenza sessuale su minori è un problema sempre più diffuso. È fondamentale lavorare per creare una società più sicura e protettiva per i minori.
Fonti
Questo articolo proviene da LaPresse. L’articolo originale può essere trovato al link L’Aquila, abusi sessuali su 12enne e video online: 3 arresti
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.