Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > ‘You can learn a lot by losing’: meet Don Manuel, the 104-year-old chess player

Pubblicato:

20 Ottobre 2025

Aggiornato:

20 Ottobre 2025

‘You can learn a lot by losing’: meet Don Manuel, the 104-year-old chess player

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

‘You can learn a lot by losing’: meet Don Manuel, the 104-year-old chess player

WorldWhite
Indice

    Conoscere Don Manuel, il giocatore di scacchi di 104 anni

    Manuel Álvarez Escudero, originario della Spagna, descrive come il gioco degli scacchi gli abbia fornito una vita di divertimento e amicizia.

    L’anno in cui Manuel Álvarez Escudero imparò a giocare a scacchi, le bombe fasciste cadevano su Guernica, risuonando sull’enorme tela monocroma di Pablo Picasso, l’Hindenburg esplodeva nel cielo sopra Lakehurst e John Steinbeck pubblicava un libro breve intitolato “Of Mice and Men”.

    ‘You can learn a lot by losing’: meet Don Manuel, the 104-year-old chess player

    Novanta anni dopo, l’amore di Álvarez per il gioco è solo aumentato. Un po’ dopo le 10 del mattino di sabato, il 104enne madrileno – ritenuto il giocatore di scacchi attivo più anziano del mondo – scese da un autobus nel sud della città e spinse il suo deambulatore fatto in casa verso la porta del centro culturale dove si recava per le sue partite settimanali.

    Approfondimento

    La storia di Don Manuel è un esempio di come la passione per un gioco possa durare tutta la vita. Nonostante l’età avanzata, Álvarez continua a giocare a scacchi con entusiasmo, dimostrando che l’amore per il gioco può superare le barriere dell’età.

    Possibili Conseguenze

    La storia di Don Manuel potrebbe ispirare altre persone anziane a prendere in considerazione l’idea di giocare a scacchi o ad altri giochi da tavolo, migliorando così la loro qualità di vita e riducendo il rischio di isolamento sociale.

    Opinione

    La storia di Don Manuel è un esempio di come la passione e la dedizione possano aiutare le persone a superare le difficoltà e a raggiungere i loro obiettivi, indipendentemente dall’età.

    Analisi Critica dei Fatti

    La storia di Don Manuel è un esempio di come la passione per un gioco possa avere un impatto positivo sulla vita delle persone. Tuttavia, è importante notare che la capacità di giocare a scacchi a 104 anni è eccezionale e non rappresenta la norma. È importante considerare le condizioni di salute e le capacità cognitive di ogni persona anziana prima di incoraggiarla a giocare a scacchi o ad altri giochi da tavolo.

    Relazioni con altri fatti

    La storia di Don Manuel è collegata ad altri fatti riguardanti l’importanza dei giochi da tavolo per la salute e il benessere delle persone anziane. Leggi anche: Il giocatore di scacchi più anziano del mondo.

    Contesto storico e origini della notizia

    La storia di Don Manuel è ambientata nella Spagna del 1937, un periodo di grande turbolenza politica e sociale. La guerra civile spagnola stava infuriando e le bombe fasciste cadevano su Guernica, mentre l’Hindenburg esplodeva nel cielo sopra Lakehurst. In questo contesto, il gioco degli scacchi rappresentava un momento di distrazione e di divertimento per Álvarez. Leggi anche: La guerra civile spagnola.

    Fonti

    TheGuardian – 20 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.
    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.