Categoria:
Pubblicato:
12 Novembre 2025
Aggiornato:
12 Novembre 2025
Worth a shout? Yelling is best way to deter gulls, UK study suggests
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Worth a shout? Yelling is best way to deter gulls, UK study suggests
Il modo migliore per allontanare i gabbiani
Gli studiosi del comportamento animale hanno testato 61 gabbiani in Cornovaglia per trovare il metodo più efficace per contrastare la minaccia di questi uccelli.
Alcune persone, quando si trovano di fronte all’attenzione indesiderata di un gabbiano che li guarda con interesse mentre mangiano un sacchetto di patatine o un pasticcio di Cornovaglia, reagiscono agitando freneticamente le mani verso l’uccello affamato, mentre altri si ritirano rapidamente nel rifugio più vicino. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che un grido deciso, anche se non troppo forte, potrebbe essere il modo migliore per allontanare un gabbiano insistente.

Gli studiosi del comportamento animale dell’Università di Exeter hanno cercato di stabilire il metodo più efficace per contrastare la minaccia di questi uccelli, posizionando una porzione di patatine in un luogo dove i gabbiani erano sicuri di trovarle.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian, un noto sito di notizie del Regno Unito.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che i gabbiani possono essere un problema per le persone che frequentano le zone costiere, e che è necessario trovare un modo efficace per allontanarli.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché i gabbiani siano così attratti dalle patatine e dagli altri cibi umani, e come possiamo ridurre la loro dipendenza da questi alimenti.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questo studio possa aiutare a trovare soluzioni più efficaci per gestire la presenza dei gabbiani nelle zone costiere, e che possa ridurre i problemi che causano alle persone.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che, a volte, le soluzioni più semplici possono essere le più efficaci, e che un grido deciso può essere sufficiente per allontanare un gabbiano insistente.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare una maggiore ricerca sulla comportamento dei gabbiani e sulle loro abitudini alimentari, per poter trovare soluzioni più efficaci e durature per gestire la loro presenza nelle zone costiere.
Cosa posso fare?
Posso iniziare a prendere misure per ridurre la mia influenza sull’ambiente e sugli animali che lo abitano, ad esempio non alimentando i gabbiani e non lasciando rifiuti nelle zone costiere.
Domande Frequenti
- Cosa è il metodo più efficace per allontanare i gabbiani? Il metodo più efficace per allontanare i gabbiani è un grido deciso, anche se non troppo forte.
- Perché i gabbiani sono un problema nelle zone costiere? I gabbiani sono un problema perché sono attratti dai cibi umani e possono causare problemi alle persone che frequentano le zone costiere.
- Cosa possiamo fare per ridurre la presenza dei gabbiani nelle zone costiere? Possiamo ridurre la nostra influenza sull’ambiente e sugli animali che lo abitano, ad esempio non alimentando i gabbiani e non lasciando rifiuti nelle zone costiere.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.