Categoria:
Pubblicato:
10 Novembre 2025
Aggiornato:
10 Novembre 2025
‘We never had much fun – we were angry’: Eve Libertine on life with anarcho-punk pioneers Crass
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
‘We never had much fun – we were angry’: Eve Libertine on life with anarcho-punk pioneers Crass
La vita con gli anarcho-punk pionieri Crass: Eve Libertine racconta
Eve Libertine, accusata di oscenità e denunciata dalla polizia e dai deputati conservatori, ha scandalizzato l’establishment come parte del gruppo Crass. Ora è tornata e non sembra essersi addolcita con l’età.
“Le cose non sono cambiate”, sospira Eve Libertine mentre riflette sul suo nuovo album. “Tutte quelle canzoni sono ancora così rilevanti come lo erano allora”. L’album in questione, Live at the Horse Hospital, non mostra segni di maturazione con l’età per una delle figure più anti-istituzionali del punk. Registrato durante un concerto dal vivo a Londra nel aprile 2024, Libertine ha collaborato con la chitarrista cilena Eva Leblanc, reinterpretando brani dal suo catalogo, compresi quelli del suo periodo con gli anarcho-punk pionieri Crass degli anni ’70. Prodotto dal fondatore dei Crass, Penny Rimbaud, l’album si muove tra performance art, musica sperimentale e rituali terrestri; con le sue tonalità operistiche stridenti, Libertine sembra una veggente che annuncia un’apocalisse. Non è un ascolto facile, ma non lo è mai stato con i Crass.

“Non ci siamo mai divertiti molto, onestamente”, dice Libertine. “A volte era veramente pesante. Eravamo arrabbiati; cercavamo di dire cose in modo che fossero confrontationali e scioccanti per ottenere una reazione. E l’abbiamo fatto di sicuro”.
Fonti
Il contenuto di questo articolo è stato tratto da The Guardian.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che Eve Libertine e i Crass hanno sempre cercato di esprimere la loro rabbia e il loro dissenso nei confronti dell’establishment attraverso la loro musica e le loro azioni.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco come sia possibile che le loro canzoni siano ancora così rilevanti oggi, nonostante siano state scritte molti anni fa.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la musica di Eve Libertine e dei Crass possa continuare a ispirare le persone a pensare criticamente e a prendere posizione contro l’ingiustizia.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che la musica può essere un potente strumento per esprimere la propria rabbia e il proprio dissenso, e che le azioni di un individuo o di un gruppo possono avere un impatto duraturo sulla società.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare il continuare a promuovere la libertà di espressione e la critica costruttiva, e a sostenere gli artisti e i gruppi che cercano di portare avanti un messaggio di cambiamento e di giustizia.
Domande Frequenti
Di seguito sono riportate alcune domande e risposte frequenti relative all’articolo:
- Chi è Eve Libertine? Eve Libertine è una cantante e musicista britannica, nota per essere stata parte del gruppo anarcho-punk Crass.
- Cosa è il gruppo Crass? Crass è un gruppo musicale anarcho-punk britannico fondato negli anni ’70, noto per le sue canzoni contro l’establishment e la società.
- Cosa è l’album Live at the Horse Hospital? L’album Live at the Horse Hospital è un album di Eve Libertine, registrato durante un concerto dal vivo a Londra nel 2024, che include reinterpretazioni di brani dal suo catalogo, compresi quelli del suo periodo con i Crass.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.