Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > ‘We are now fighting back’: Philippines typhoon survivors to sue Shell for climate harms

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

‘We are now fighting back’: Philippines typhoon survivors to sue Shell for climate harms

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

‘We are now fighting back’: Philippines typhoon survivors to sue Shell for climate harms

WorldWhite
Indice

    Superstiti del tifone nelle Filippine contro Shell per danni climatici: “Ora ci ribelliamo”

    Il tifone Rai ha ucciso oltre 400 persone, ha costretto alla fuga quasi 3,2 milioni di individui e ha distrutto più di un milione di abitazioni nel 2021.

    Trixy Elle ancora piange quando ricorda come lei e la sua famiglia hanno lottato per la loro vita mentre il tifone Rai si è abbattuto sulle Filippine pochi giorni prima di Natale quattro anni fa. In poche ore, piogge intense e ondate di tempesta hanno sommerso la loro casa sull’isola di Batasan a Tubigon, nella provincia di Bohol.

    ‘We are now fighting back’: Philippines typhoon survivors to sue Shell for climate harms

    Elle, i suoi genitori anziani, il fratello, il marito e i due giovani figli si sono tenuti per mano mentre nuotavano contro le acque alluvionali nel cuore della notte, pregando di sopravvivere.

    Approfondimento

    Il tifone Rai è stato uno degli eventi meteorologici più devastanti della storia delle Filippine, con conseguenze catastrofiche per la popolazione e l’ambiente. La decisione dei superstiti di intentare una causa contro Shell per danni climatici rappresenta un passo importante nella lotta per la giustizia climatica.

    Possibili Conseguenze

    La causa potrebbe avere conseguenze significative per le aziende energetiche e per la politica climatica globale. Se i superstiti del tifone Rai dovessero vincere la causa, potrebbe creare un precedente per future azioni legali contro le aziende responsabili dei cambiamenti climatici.

    Opinione

    La decisione dei superstiti di intentare una causa contro Shell è un atto di coraggio e di determinazione. È fondamentale che le vittime dei cambiamenti climatici abbiano voce e possano chiedere giustizia per i danni subiti.

    Analisi Critica dei Fatti

    La causa contro Shell solleva questioni importanti sulla responsabilità delle aziende energetiche nei confronti dei cambiamenti climatici. È necessario analizzare criticamente i fatti e valutare le prove per determinare se Shell sia effettivamente responsabile dei danni climatici subiti dalle Filippine.

    Relazioni con altri fatti

    La causa contro Shell è collegata ad altri eventi e questioni relative ai cambiamenti climatici. Ad esempio, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e l’Accordo di Parigi sul clima hanno sottolineato l’importanza della riduzione delle emissioni di gas serra e della mitigazione degli impatti dei cambiamenti climatici.

    Contesto storico

    Le Filippine sono state colpite da numerosi disastri naturali negli ultimi anni, tra cui tifoni, terremoti e inondazioni. Il paese è particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici a causa della sua posizione geografica e della sua economia dipendente dall’agricoltura e dalla pesca.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è The Guardian. Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo originale su The Guardian.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.