Vivere con la crisi climatica nelle Filippine: impatti e sfide per le comunità costiere
I’m afraid for our children: vivere con la crisi climatica nelle Filippine – in immagini
Le Filippine sono uno dei paesi più a rischio a causa della loro geografia di isole basse. Con l’aumento delle temperature marine, il paese affronta tifoni sempre più frequenti e intensi, l’innalzamento del livello del mare che mette in pericolo le comunità costiere e cambiamenti nei modelli di pioggia che disturbano l’agricoltura. Il paese è uno dei più piccoli contributori al cambiamento climatico, ma è anche uno dei luoghi più colpiti dai suoi effetti. I ritratti intensi di Gideon Mendel, realizzati nel progetto Drowning World, mostrano persone della provincia di Bulacan che affrontano la crisi climatica nella loro vita quotidiana.
Fonti
Fonte: The Guardian

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Le Filippine sono colpite da eventi climatici estremi a causa della loro posizione geografica e dell’aumento delle temperature marine.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché un paese che emette poco contribuisce così poco ma subisce così tanto?
Cosa spero, in silenzio
Spero che le comunità ricevano aiuto e che le politiche climatiche siano più giuste.
Cosa mi insegna questa notizia
Che il cambiamento climatico colpisce anche chi non è responsabile, e che la solidarietà è necessaria.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Collega la giustizia climatica, la protezione delle comunità vulnerabili e la riduzione delle emissioni globali.
Cosa mi dice la storia
La storia mostra la realtà quotidiana delle persone che vivono in zone a rischio e la loro resilienza.
Perché succede
Il calore globale aumenta le temperature marine, che a loro volta aumentano la frequenza e l’intensità dei tifoni e l’innalzamento del livello del mare.
Cosa potrebbe succedere
Potrebbero aumentare le inondazioni, la perdita di terreni agricoli e la migrazione di popolazioni costiere.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Ridurre le emissioni di gas serra, proteggere le comunità costiere e promuovere politiche di adattamento.
Cosa posso fare?
Informarmi, sostenere politiche climatiche giuste e contribuire a iniziative di solidarietà con le comunità colpite.
Per saperne di più
Leggi l’articolo originale su The Guardian.
Domande Frequenti
- Qual è la principale minaccia climatica per le Filippine? L’aumento della frequenza e dell’intensità dei tifoni, l’innalzamento del livello del mare e i cambiamenti nei modelli di pioggia.
- Perché le Filippine sono così colpite? A causa della loro posizione geografica di isole basse e dell’aumento delle temperature marine.
- Che cosa è il progetto Drowning World? Un progetto fotografico di Gideon Mendel che documenta le persone che vivono la crisi climatica nelle Filippine.
- Come si può aiutare le comunità filippine? Sostenendo politiche climatiche giuste, riducendo le emissioni e promuovendo iniziative di adattamento e resilienza.
- Qual è il ruolo delle Filippine nel cambiamento climatico? Sono uno dei più piccoli contributori, ma subiscono forti impatti, evidenziando la necessità di giustizia climatica.
Commento all'articolo