Viagogo sotto accusa: pratiche opache e rischi per i consumatori
Il caso di Danny non è isolato, infatti Viagogo è stata oggetto di numerose critiche per le sue pratiche opache di rivendita di biglietti per eventi. La piattaforma è stata accusata di vendere biglietti a prezzi gonfiati e di non garantire la trasparenza sulle condizioni di acquisto.
Viagogo è stata oggetto di azioni legali da parte di vari organismi di controllo e associazioni dei consumatori in diversi paesi, tra cui il Regno Unito e l’Australia. Le autorità hanno spesso ammonito i consumatori a prestare attenzione quando acquistano biglietti da questa piattaforma, in quanto potrebbero essere vittime di truffe o pratiche scorrette.

Il caso del passaporto inviato insieme ai biglietti a Danny solleva preoccupazioni sulla gestione dei dati personali da parte di Viagogo e sulla sicurezza delle transazioni effettuate sulla piattaforma. È importante che i consumatori siano consapevoli di queste problematiche e che scelgano con attenzione da chi acquistare i biglietti per eventi.
Per ulteriori informazioni sull’argomento, è possibile consultare l’articolo completo su The Guardian.