Categoria:
Pubblicato:
12 Novembre 2025
Aggiornato:
12 Novembre 2025
Vaccini contro il Covid: una nuova speranza per i pazienti con cancro?
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Vaccini contro il Covid: una nuova speranza per i pazienti con cancro?
I Vaccini contro il Covid potrebbero aumentare la speranza di vita dei pazienti con cancro
Uno studio suggerisce che i vaccini a mRNA aiutano il corpo a combattere le cellule maligne, aprendo la prospettiva di un trattamento a basso costo e a basso rischio che potrebbe aiutare con tutti i tipi di cancro.
Spesso mi viene chiesto se siamo meglio preparati per la prossima pandemia. La risposta è mista, ma il punto luminoso è il progresso scientifico sui vaccini. I vaccini contro il Covid sono stati prodotti più velocemente di qualsiasi altro tentativo precedente e sono accreditati di aver salvato milioni di vite dal 2021 in poi. I vaccini a mRNA – Pfizer/BioNTech e Moderna – sono stati progettati entro pochi giorni dalla pubblicazione del genoma del Sars-CoV-2 a gennaio 2020 e sono entrati nei trial di sicurezza nei mesi successivi prima di essere finalmente approvati nel Regno Unito alla fine del 2020.

Ma potrebbero avere benefici aggiuntivi? Secondo uno studio recente pubblicato su Nature, i vaccini a mRNA sembrano attivare una potente risposta immunitaria che aumenta la sopravvivenza media di circa il 75% per alcuni pazienti con cancro. Questi risultati – che sono in fase di ulteriore sviluppo – potrebbero indicare il potere del riutilizzo di vaccini e medicine che hanno già superato i trial di sicurezza e sono disponibili a un costo ragionevole.
La professoressa Devi Sridhar è presidente di salute pubblica globale all’Università di Edimburgo.
Fonti
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Guardian e può essere letto in versione originale al seguente link: https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/nov/12/covid-mrna-vaccines-cancer-patients-prolong-life
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che i vaccini contro il Covid potrebbero avere benefici aggiuntivi, come ad esempio aumentare la speranza di vita dei pazienti con cancro.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco ancora completamente come i vaccini a mRNA possano aiutare il corpo a combattere le cellule maligne, ma spero che ulteriori ricerche possano chiarire questo aspetto.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questi risultati possano portare a nuove e più efficaci terapie per il cancro, e che i vaccini contro il Covid possano essere utilizzati per aiutare le persone a combattere questa malattia.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che la ricerca scientifica può portare a scoperte importanti e che i vaccini possono avere benefici aggiuntivi oltre alla prevenzione delle malattie.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare ulteriore ricerca per confermare questi risultati e per capire come i vaccini a mRNA possano essere utilizzati per aiutare le persone a combattere il cancro.
Cosa posso fare?
Posso sostenere la ricerca scientifica e promuovere l’uso dei vaccini per prevenire le malattie e aiutare le persone a combattere il cancro.
Domande Frequenti
Di seguito sono riportate alcune domande frequenti relative all’articolo:
- Quali sono i benefici dei vaccini contro il Covid? I vaccini contro il Covid possono avere benefici aggiuntivi, come ad esempio aumentare la speranza di vita dei pazienti con cancro.
- Come funzionano i vaccini a mRNA? I vaccini a mRNA attivano una potente risposta immunitaria che aiuta il corpo a combattere le cellule maligne.
- Quali sono le prospettive future per la ricerca sui vaccini contro il Covid? Le prospettive future per la ricerca sui vaccini contro il Covid includono l’ulteriore sviluppo dei vaccini a mRNA e la loro possibile utilizzazione per aiutare le persone a combattere il cancro.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.