👁️ Visite: 13

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Un viaggio nel tempo: il thriller pulp degli anni ’80 “Night of the Juggler” tra azione e caos

Pubblicato:

12 Novembre 2025

Aggiornato:

12 Novembre 2025

Un viaggio nel tempo: il thriller pulp degli anni ’80 “Night of the Juggler” tra azione e caos

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Un viaggio nel tempo: il thriller pulp degli anni ’80 “Night of the Juggler” tra azione e caos

WorldWhite
Indice

    Recensione di Night of the Juggler: un thriller pulp degli anni ’80 pieno di azione e caos

    Sebbene gli standard di buon gusto siano tipici del suo tempo, questo thriller crime è un viaggio pieno di inseguimenti automobilistici, risse e azione sfrenata.

    Il caos senza sosta è in mostra in questo film pulp del 1980, che inizia con un inseguimento automobilistico incredibilmente spericolato e pericoloso per i passanti, che dura circa 20 minuti. Si tratta di un thriller crime di New York con un’atmosfera di sleazesploitation, con risse e sparatorie esagerate; alcuni atteggiamenti verso l’etnia e la politica sessuale possono essere descritti solo come tipici del loro tempo. Chi preferisce gli standard di buon gusto del XXI secolo farebbe meglio a guardare altrove.

    Un viaggio nel tempo: il thriller pulp degli anni '80 "Night of the Juggler" tra azione e caos

    Un pedofilo razzista (Cliff Gorman) ha rapito la figlia quindicenne di Sean Boyd, un ex poliziotto divorziato interpretato da James Brolin. Questo personaggio sudicio chiede un riscatto di un milione di dollari, ma ha preso la ragazza sbagliata. Crede che la sua prigioniera – che veste con un abito azzurro diafano appartenente a sua madre defunta e che a un certo punto bacia teneramente sulle labbra – sia la figlia di un magnate immobiliare che incolpa di aver portato persone “indesiderabili” nel suo edificio di appartamenti nel Bronx, con l’obiettivo di costringere gli inquilini esistenti a lasciare l’edificio per poterlo demolire e costruire un nuovo sviluppo.

    Fonti

    Il testo originale è stato pubblicato sul sito The Guardian e può essere letto integralmente al seguente link: Continua a leggere…

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che il film “Night of the Juggler” è un thriller crime degli anni ’80 che presenta una trama piena di azione e caos, con un inseguimento automobilistico pericoloso e risse esagerate.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché il pedofilo razzista abbia scelto di rapire la figlia di Sean Boyd e cosa lo abbia spinto a commettere questo crimine.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la figlia di Sean Boyd venga salvata e che il pedofilo razzista venga punito per il suo crimine.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che i film degli anni ’80 possono essere molto diversi dai film di oggi e che gli standard di buon gusto possono variare notevolmente nel tempo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Secondo il buon senso, rimane da fare una riflessione sulla violenza e sulla discriminazione presenti nel film e su come questi temi siano stati trattati nel corso degli anni.

    Cosa posso fare?

    Posso scegliere di guardare il film con una prospettiva critica, tenendo conto del contesto storico e culturale in cui è stato prodotto.

    Domande Frequenti

    • Qual è il titolo del film? Il titolo del film è “Night of the Juggler”.
    • Quando è stato prodotto il film? Il film è stato prodotto nel 1980.
    • Chi interpreta il ruolo di Sean Boyd? Il ruolo di Sean Boyd è interpretato da James Brolin.
    • Cosa chiede il pedofilo razzista in cambio della libertà della ragazza? Il pedofilo razzista chiede un riscatto di un milione di dollari.
    • Dove si svolge la storia del film? La storia del film si svolge a New York, nel Bronx.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.