UK fifth-worst country in Europe for loss of green space to development

Regno Unito: quinto paese peggiore in Europa per perdita di spazi verdi a causa dello sviluppo

Esclusiva: 1.680 campi da calcio di terra naturale protetta in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord persi in cinque anni

I dati mostrano che la natura e le terre agricole equivalenti in dimensioni alla New Forest – 604 km quadrati – sono state perse a causa del cemento e dei mattoni nel Regno Unito tra il 2018 e il 2023, secondo un’indagine condotta dal Guardian e dai partner europei.

UK fifth-worst country in Europe for loss of green space to development

Nello stesso periodo, la perdita di alcune delle aree naturali più protette e speciali in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, note come paesaggi nazionali, ha raggiunto 12 km quadrati; equivalente a 1.680 campi da calcio di terra naturale.

Approfondimento

La perdita di spazi verdi a causa dello sviluppo è un problema crescente in Europa. Secondo uno studio, l’Europa perde 600 campi da calcio di natura e terra agricola ogni giorno. Ciò ha gravi conseguenze per l’ambiente e la biodiversità.

Le aree di particolare bellezza naturale, come le zone di straordinaria bellezza naturale, sono particolarmente a rischio. La lotta contro lo sviluppo in queste aree è in corso, con molti attivisti e comunità locali che si oppongono alla costruzione di nuovi edifici e infrastrutture.

Possibili Conseguenze

La perdita di spazi verdi a causa dello sviluppo può avere gravi conseguenze per l’ambiente e la salute umana. La riduzione della biodiversità e la perdita di habitat naturali possono portare all’estinzione di specie animali e vegetali.

Inoltre, la perdita di spazi verdi può anche avere un impatto negativo sulla salute umana, poiché gli spazi verdi sono essenziali per la ricreazione, il relax e la salute mentale. La mancanza di spazi verdi può anche aumentare il rischio di malattie croniche, come l’obesità e la depressione.

Opinione

È fondamentale che i governi e le comunità locali prendano misure per proteggere gli spazi verdi e prevenire la loro perdita a causa dello sviluppo. Ciò può essere fatto attraverso la pianificazione urbana sostenibile, la protezione delle aree naturali e la promozione di pratiche di sviluppo più sostenibili.

È anche importante che i cittadini siano coinvolti nel processo decisionale e che le loro preoccupazioni siano ascoltate. La protezione degli spazi verdi è un problema che riguarda tutti e richiede un’impegno collettivo per preservare il nostro patrimonio naturale.

Giornale: The Guardian, Autore: non specificato, Rielaborazione del contenuto secondo i principi di accuratezza, obiettività e rispetto per l’ambiente.

Cosa ti sei perso...