Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Troy Parrott: il gol in tre minuti che ha fatto rinominare l’Aeroporto di Dublino

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Troy Parrott: il gol in tre minuti che ha fatto rinominare l’Aeroporto di Dublino

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Troy Parrott: il gol in tre minuti che ha fatto rinominare l’Aeroporto di Dublino

WorldWhite
Indice

    Iscriviti ora! Iscriviti ora! Iscriviti ora? Iscriviti ora!

    Tra i più grandi uomini irlandesi viventi, Troy Parrott ha appena superato la fila di Bono, Brendan Gleeson, David Clifford, Sean Kelly, Jimmy Barry‑Murphy, Paul O’Connell, Rory McIlroy, Roy Keane e Graham Norton. Entro la domenica sera, l’Aeroporto Internazionale di Dublino era stato rinominato in onore del giocatore che ha realizzato il gol in tre minuti dell’Irlanda in Ungheria. Come ha detto il commentatore RTE Darragh Maloney a Budapest: “Un ultimo lancio di dado, tutto dipende da questo: Caoimhin Kelleher, [Liam] Scales è in alto dopo, Scales segna con la testa, è una possibilità… e c’è il gol! È Troy Parrott… è incredibile.”

    Troy Parrott: il gol in tre minuti che ha fatto rinominare l'Aeroporto di Dublino

    Ricordo di giocare a sette in Nottingham, dove i ragazzi avevano la media di trent’anni. Un giorno un giovane, molto più veloce e abile di tutti noi, si è unito al nostro gruppo. Era in grado di passare la palla con grande precisione e di recuperarla in pochi metri. Dopo la partita, ci ha detto di stare con qualcuno vicino e di volere un’altra partita. Si è scoperto che era stato appena lasciato dal Torquay United dal suo allenatore Neil Warnock, perché non aveva restituito un paio di pantaloncini dopo un allenamento. Non abbiamo mai scoperto il suo nome né se abbia continuato la carriera.

    Nel nostro villaggio, dove la squadra era spesso al fondo della piramide non‑league, avevamo difficoltà a trovare giocatori. Per riempire la squadra, usavamo “amici di amici” e, sebbene gli arbitri fossero pazienti, i giocatori registrati a volte venivano multati perché qualcuno usava il loro nome. Per risolvere il problema, abbiamo registrato due giocatori fittizi: Andy e Aidy Ringer. Nessuno ha avuto problemi a ricordare che, per la partita, erano chiamati A Ringer e l’integrità della lega è stata ripristinata.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian – Parrott e il gol in Ungheria

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il gol di Troy Parrott ha avuto un impatto immediato sull’Irlanda, cambiando la percezione del pubblico e del settore. La notizia è stata riportata da fonti affidabili e confermata da commentatori esperti.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché l’Aeroporto di Dublino è stato rinominato in onore di un giocatore? Qual è la procedura ufficiale per cambiare il nome di un aeroporto?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la vittoria di Parrott ispiri altri giovani a perseguire il calcio con impegno e onestà.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Il talento e la determinazione possono trasformare una squadra e ispirare una nazione. Le storie di giocatori amatoriali mostrano che il calcio è accessibile a tutti.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare le procedure per la rinominazione di infrastrutture pubbliche e promuovere programmi di supporto per giovani calciatori.

    Cosa posso fare?

    Partecipare a iniziative locali di calcio, sostenere le squadre amatoriali e condividere storie positive per incoraggiare la comunità.

    Domande Frequenti

    • Chi è Troy Parrott? Troy Parrott è un calciatore irlandese che ha realizzato un gol in tre minuti contro l’Ungheria, contribuendo alla qualificazione dell’Irlanda.
    • Che cosa è successo all’Aeroporto di Dublino? L’Aeroporto è stato temporaneamente rinominato in onore di Parrott per celebrare il suo gol.
    • Qual è la storia di Vaughan Wilkinson? Wilkinson racconta di un giovane giocatore che si è unito a una squadra amatoriale a Nottingham, ma non è riuscito a trovare una nuova squadra dopo essere stato lasciato dal Torquay United.
    • Come è stato risolto il problema dei giocatori non registrati? La squadra del villaggio ha registrato due giocatori fittizi, Andy e Aidy Ringer, per evitare sanzioni e mantenere l’integrità della lega.
    • Dove posso leggere di più su questa notizia? Puoi consultare l’articolo originale su The Guardian al link qui.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.