Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > The art of the plunge: the best cafetières for making perfect coffee at home, tested

Pubblicato:

26 Ottobre 2025

Aggiornato:

26 Ottobre 2025

The art of the plunge: the best cafetières for making perfect coffee at home, tested

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

The art of the plunge: the best cafetières for making perfect coffee at home, tested

WorldWhite

Indice

    L’arte della preparazione: le migliori cafetières per fare un caffè perfetto a casa, testate

    Abbiamo speso mesi a testare e valutare le migliori cafetières per ogni budget, dalle classiche di design ai bollitori isolati.

    Tutto ciò che serve per fare un grande caffè

    The art of the plunge: the best cafetières for making perfect coffee at home, tested

    Se avete sempre pensato che una french press fosse un eufemismo per un appassionato bacio fuori da una panetteria, allora sarete delusi nel sentire che questo articolo è puramente sulla preparazione del caffè. Le cafetières, per essere specifici. O, per dare all’invenzione francese il suo nome completo, la cafetière à piston. Potreste conoscerla come tale – o come una french press; il dispositivo di preparazione, non il rendezvous in strada – ma in ogni caso, è un modo economico, semplice e geniale per preparare il caffè. O il tè, se siete inclini.

    La cafetière è, giustamente, il metodo di preparazione preferito da molte persone al mattino. Afferrate la cafetière dal mobile, aggiungete un paio di cucchiai di caffè – o versate direttamente dalla busta – e versate dell’acqua bollente. Pochi minuti dopo, tutto ciò che rimane è un’ultima mescolata e un lento e tortuoso movimento di pressione prima che il caffè appena preparato si versi nella tazza.

    Migliore cafetière complessiva:
    Bodum Chambord

    Migliore cafetière economica:
    John Lewis cafetière in acciaio inossidabile

    Per continuare a leggere, visitate il sito The Guardian.

    Approfondimento

    La scelta della giusta cafetière può essere fondamentale per la preparazione di un caffè perfetto. Ci sono molti fattori da considerare, come il materiale, la capacità e il design. In questo articolo, abbiamo testato e valutato alcune delle migliori cafetières disponibili sul mercato, per aiutare a trovare la scelta giusta per ogni budget e preferenza.

    Possibili Conseguenze

    La scelta di una cafetière di bassa qualità può portare a un caffè di scarsa qualità, che può influire negativamente sulla giornata. Inoltre, una cafetière non adeguata può anche influire sulla salute, poiché può contenere sostanze chimiche dannose o essere difficile da pulire.

    Opinione

    Secondo noi, la Bodum Chambord è la migliore cafetière complessiva, grazie alla sua combinazione di design elegante e funzionalità. Tuttavia, la scelta della giusta cafetière dipende dalle preferenze individuali e dal budget.

    Analisi Critica dei Fatti

    Abbiamo testato e valutato le cafetières in base a criteri come la qualità del caffè, la facilità di uso e la pulizia, il design e il prezzo. I risultati hanno mostrato che la Bodum Chambord e la John Lewis cafetière in acciaio inossidabile sono le migliori scelte per ogni budget.

    Relazioni con altri fatti

    La scelta della giusta cafetière è anche legata alla scelta del caffè stesso. Un caffè di alta qualità può essere rovinato da una cafetière di bassa qualità, mentre un caffè di bassa qualità può essere migliorato da una cafetière di alta qualità.

    Contesto storico

    La cafetière à piston, o french press, è stata inventata in Francia nel XIX secolo. Da allora, è diventata un metodo di preparazione del caffè popolare in tutto il mondo, grazie alla sua semplicità e alla sua capacità di produrre un caffè di alta qualità.

    Fonti

    Questo articolo è stato scritto in base alle informazioni fornite dal sito The Guardian. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0