Teen Vogue chiusa: la fine di una rivista femminista in un mercato in crisi

Less politics, more makeup: l’addio di Teen Vogue sotto Trump 2.0

La chiusura della rivista, orientata ai giovani e progressista, avviene in un periodo di turbolenza per il giornalismo e di declino dei media femministi.

Alla fine del 2016, poche settimane dopo la vittoria di Donald Trump alla prima elezione presidenziale, Teen Vogue pubblicò un articolo che ha fatto scalpore in rete: “Donald Trump Is Gaslighting America”.

Teen Vogue chiusa: la fine di una rivista femminista in un mercato in crisi

Il pezzo ha raggiunto oltre 1,3 milioni di visualizzazioni, diventando l’articolo più letto della rivista in quell’anno. Elaine Welteroth, allora direttrice, ha riferito a NPR che “nel mese in cui è stato pubblicato, Teen Vogue ha venduto più copie del magazine di tutto l’anno precedente”. Questo evento ha rappresentato un punto di svolta per la pubblicazione, dimostrando che una rivista storicamente associata a star Disney e a titoli come “Prom Fever!” può anche affrontare le dimensioni politiche della vita dei giovani.

Continua a leggere…

Fonti

Fonte principale: The Guardian – “Teen Vogue closure: feminist media in crisis”.

Intervista a Elaine Welteroth: NPR – “Elaine Welteroth on transforming Teen Vogue and knowing your worth”.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La chiusura di Teen Vogue è un segnale di difficoltà economiche e di cambiamento nei gusti del pubblico. La rivista, che un tempo si concentrava su moda e intrattenimento, ha mostrato di poter trattare temi politici con successo.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché, nonostante l’interesse dimostrato dal pubblico per gli articoli politici, la rivista non è riuscita a mantenere la propria sostenibilità economica? Quali fattori specifici hanno influito sulla sua chiusura?

Cosa spero, in silenzio

Che i media femministi e progressisti trovino nuovi modelli di business che permettano di continuare a parlare di questioni importanti senza sacrificare la qualità.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’interesse del pubblico per temi politici non garantisce automaticamente il successo economico di una pubblicazione. È necessario un modello di business solido e una strategia di monetizzazione adeguata.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Valutare nuove forme di distribuzione digitale, collaborazioni con altre piattaforme e modelli di abbonamento che possano sostenere i contenuti di qualità.

Cosa posso fare?

Supportare i media che trattano tematiche importanti, leggere i loro contenuti, condividere le informazioni e, se possibile, aderire a programmi di abbonamento o donazioni.

Domande Frequenti

  • Perché Teen Vogue è stata chiusa? La rivista ha chiuso a causa di difficoltà economiche e di un mercato in evoluzione, nonostante l’interesse per i suoi articoli politici.
  • Qual è stato l’impatto del pezzo “Donald Trump Is Gaslighting America”? L’articolo ha raggiunto oltre 1,3 milioni di visualizzazioni, diventando il più letto della rivista in quell’anno.
  • <strongChi era Elaine Welteroth? Elaine Welteroth è stata la direttrice di Teen Vogue e ha dichiarato che il mese in cui è stato pubblicato l’articolo ha generato più vendite del magazine rispetto all’anno precedente.
  • Quali sono le prospettive per i media femministi? È necessario trovare nuovi modelli di business e strategie di monetizzazione per sostenere la produzione di contenuti di qualità.
  • Dove posso leggere l’articolo originale? L’articolo è disponibile su The Guardian.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...