Superman No. 1 venduto per 9,12 milioni di dollari: il fumetto più costoso mai venduto
Superman No 1 venduto per 9,12 milioni di dollari, diventa il fumetto più costoso mai venduto
Una copia intatta di Superman No 1, il primo titolo in solitaria del personaggio pubblicato nel 1939, è stata scoperta in un soffitto di una casa in California l’anno scorso.
Questa copia, trovata in un soffitto, è stata venduta per 9,12 milioni di dollari (circa 6,96 milioni di sterline o 14,14 milioni di dollari australiani), diventando così il fumetto più costoso mai venduto al mondo.

Il numero 1 di Superman è stato pubblicato nel 1939 e rappresenta il primo titolo dedicato esclusivamente al personaggio. È stato il primo caso in cui un personaggio che era apparso in un fumetto abbia avuto un proprio titolo interamente dedicato a lui.
Fonti
Fonte: The Guardian
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una copia rara di un fumetto storico è stata venduta a un prezzo molto alto, dimostrando che gli oggetti culturali possono avere un valore economico significativo.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il valore di questo fumetto è così elevato rispetto ad altri oggetti simili? Quali fattori specifici (stato di conservazione, rarità, interesse dei collezionisti) contribuiscono a determinare quel prezzo?
Cosa spero, in silenzio
Che la scoperta e la vendita di questo pezzo storico possano incoraggiare la conservazione e la valorizzazione di altri materiali culturali.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la cultura e la storia possono essere riconosciute e apprezzate non solo per il loro valore intellettuale, ma anche per il loro valore economico, e che questo riconoscimento può portare a una maggiore attenzione verso la tutela del patrimonio.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere la documentazione accurata e la conservazione di opere rare, garantendo che siano accessibili a studiosi e appassionati, e non solo a collezionisti privati.
Cosa posso fare?
Partecipare a iniziative di conservazione, informare la comunità sull’importanza del patrimonio culturale e, se possibile, contribuire a fondi o musei che si occupano di preservare opere rare.
Domande Frequenti
1. Che cosa è Superman No 1?
È il primo titolo in solitaria del personaggio Superman, pubblicato nel 1939.
2. Dove è stata trovata la copia di Superman No 1?
È stata scoperta in un soffitto di una casa in California.
3. Quanto è stato venduto il fumetto?
La copia è stata venduta per 9,12 milioni di dollari.
4. Perché questo numero è considerato il più costoso?
Perché il prezzo di 9,12 milioni di dollari è superiore a qualsiasi altra vendita di fumetto registrata fino ad oggi.
5. Qual è l’importanza storica di Superman No 1?
È il primo titolo dedicato esclusivamente a Superman, segnando un momento importante nella storia dei fumetti.
Commento all'articolo