Sudafrica denuncia la coercizione degli Stati Uniti per l’assenza al G20

South Africa accusa gli Stati Uniti di “coercizione per assenza”

Il governo sudafricano ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno cercando di esercitare una coercizione per assenza, dopo che l’amministrazione Trump ha confermato il suo boicottaggio della riunione del G20 a Johannesburg.

Secondo le autorità statunitensi, la riunione di Johannesburg non potrà emettere una dichiarazione finale senza la loro presenza e le priorità del vertice sarebbero in contrasto con le posizioni politiche degli Stati Uniti.

Sudafrica denuncia la coercizione degli Stati Uniti per l'assenza al G20

Il 22 e 23 novembre si terrà il primo vertice del G20 in Africa. Gli Stati Uniti hanno inviato una nota il fine settimana scorso in cui hanno confermato che nessun loro funzionario parteciperà e che non accetteranno alcuna dichiarazione emessa alla fine del vertice.

Fonti

Fonte: The Guardian – South Africa says US boycott of G20 is ‘coercion by absentia’

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Gli Stati Uniti non parteciperanno al vertice del G20 a Johannesburg e non accetteranno la dichiarazione finale del summit.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché gli Stati Uniti hanno deciso di non accettare la dichiarazione finale? Quali conseguenze può avere questa scelta per le relazioni internazionali?

Cosa spero, in silenzio

Che il G20 riesca comunque a produrre risultati utili per la cooperazione globale, nonostante l’assenza di alcuni membri.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le decisioni politiche di un singolo paese possono influenzare la partecipazione e l’efficacia di un incontro multilaterale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Il vertice dovrebbe procedere con la sua agenda e formulare una dichiarazione che rifletta le posizioni di tutti i partecipanti presenti.

Cosa posso fare?

Rimanere informati sulle dinamiche del G20 e sostenere il dialogo diplomatico tra i paesi.

Domande Frequenti

1. Che cosa è il G20? Il G20 è un gruppo di 19 paesi e dell’Unione Europea che si riunisce per discutere questioni economiche e politiche globali.

2. Perché gli Stati Uniti hanno deciso di boicottare? L’amministrazione Trump ha dichiarato che non parteciperà al vertice e non accetterà la dichiarazione finale, ma il motivo specifico non è stato dettagliato nell’articolo.

3. Cosa significa “coercizione per assenza”? È un termine usato dal Sudafrica per indicare che gli Stati Uniti cercano di influenzare il risultato del vertice senza essere presenti.

4. Qual è la posizione del Sudafrica? Il Sudafrica ha accusato gli Stati Uniti di cercare di esercitare una coercizione per assenza e ha sottolineato che la loro assenza impedirebbe la pubblicazione di una dichiarazione finale.

5. Come può influenzare la riunione? L’assenza degli Stati Uniti può limitare la rappresentatività del vertice e influenzare la formulazione delle decisioni finali.

Commento all'articolo

You May Have Missed