Categoria:
Pubblicato:
17 Ottobre 2025
Aggiornato:
17 Ottobre 2025
& Sons review – Bill Nighy and Imelda Staunton’s riveting showdown rescues a laborious plot
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
& Sons review – Bill Nighy and Imelda Staunton’s riveting showdown rescues a laborious plot
Indice
Recensione di & Sons: il confronto tra Bill Nighy e Imelda Staunton salva una trama laboriosa
Al London Film Festival, Bill Nighy interpreta un letterato alcolizzato e Imelda Staunton sua moglie estranea in un adattamento non convincente del romanzo di David Gilbert del 2013, diretto da Pablo Trapero.
Nessun film con Imelda Staunton e Bill Nighy può essere completamente senza interesse, e qui sono alla guida di un cast eccezionale sotto la direzione del grande regista argentino Pablo Trapero, al suo debutto nella lingua inglese. Ha co-scritto la sceneggiatura con un’altra star: l’attrice e regista canadese Sarah Polley.

Eppure, il film risultante, tratto dal romanzo del 2013 di David Gilbert, sembra nebuloso e laborioso. Si basa su un gigantesco twist, che è inverosimile e stranamente poco convincente, anche se preso come vero, e che tende a minare la realtà emotiva dell’intero film e delle sue grandi scene di confronto – sebbene ci sia un confronto emozionante tra Staunton e Nighy, due maestri al vertice del loro gioco.
Nighy è Andrew Dyer, un vecchio leone letterario burbero e riverito in tutto il mondo per i brillanti romanzi della sua giovinezza, che non ha pubblicato nulla per anni e ora è isolato come un eremita ubriaco nella sua enorme villa dell’Oxfordshire, bevendo, ascoltando dischi di jazz troppo forte e urlando contro i muri. Vive con la sua fedele governante ceca Gerde (Anna Geislerová) e il liceale Andy (Noah Jupe), frutto di una relazione che ha distrutto il suo matrimonio con Isabel (Imelda Staunton).
Approfondimento
Il regista Pablo Trapero è noto per i suoi film sulla famiglia e la violenza, come “The Clan” del 2015. In “& Sons”, Trapero esplora i temi della famiglia disfunzionale e della tossicità maschile, ma il film non raggiunge lo stesso livello di qualità dei suoi lavori precedenti.
La scelta di Bill Nighy e Imelda Staunton per i ruoli principali è stata ampiamente apprezzata, e la loro interpretazione è stata definita “riveting” dalla critica. Tuttavia, il film nel suo complesso non convince, a causa di una trama laboriosa e di un twist non convincente.
Possibili Conseguenze
Il film “& Sons” potrebbe avere conseguenze negative sulla percezione del pubblico nei confronti della famiglia disfunzionale e della tossicità maschile. La rappresentazione di un padre alcolizzato e violento potrebbe essere percepita come troppo negativa e stereotipata, e potrebbe contribuire a perpetuare gli stereotipi sulla mascolinità tossica.
Inoltre, il film potrebbe anche avere conseguenze positive, in quanto potrebbe stimolare una discussione sulla importanza della comunicazione e del rispetto all’interno della famiglia, e sulla necessità di affrontare i problemi di tossicità maschile e di abuso.
Opinione
Il film “& Sons” è un’opera complessa e multifacetta, che esplora temi importanti come la famiglia disfunzionale e la tossicità maschile. Sebbene la trama sia laboriosa e il twist non convincente, le interpretazioni di Bill Nighy e Imelda Staunton sono eccezionali e rendono il film degno di essere visto.
Analisi Critica dei Fatti
Il film “& Sons” è basato su un romanzo del 2013 di David Gilbert, e la sua trama è stata definita “nebulosa e laboriosa” dalla critica. La scelta di Bill Nighy e Imelda Staunton per i ruoli principali è stata ampiamente apprezzata, ma il film nel suo complesso non convince.
È importante notare che il film è stato diretto da Pablo Trapero, un regista noto per i suoi film sulla famiglia e la violenza. Tuttavia, “& Sons” non raggiunge lo stesso livello di qualità dei suoi lavori precedenti, come “The Clan” del 2015.
In generale, il film “& Sons” è un’opera complessa e multifacetta, che esplora temi importanti come la famiglia disfunzionale e la tossicità maschile. Sebbene la trama sia laboriosa e il twist non convincente, le interpretazioni di Bill Nighy e Imelda Staunton sono eccezionali e rendono il film degno di essere visto.
Origine: The Guardian, Autore: Peter Bradshaw, Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza e imparzialità.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.