Sherlock Holmes e i 12 giorni di Natale: recensione del Birmingham Rep su una commedia thriller natalizia

Sherlock Holmes e i 12 giorni di Natale – Recensione del Birmingham Rep

Il Birmingham Rep presenta “Sherlock Holmes e i 12 giorni di Natale”, una commedia thriller che mescola l’investigazione vittoriana con gag metafisiche e nuove canzoni scritte dal celebre duo musicale Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

La trama si ispira a due classici: il serial killer che segue l’alfabeto di Agatha Christie in “The ABC Murders” e la lista dei peccati capitali di David Fincher in “Seven”. In questo spettacolo, un assassino “sepolta” nella tradizione natalizia uccide le persone in ordine, seguendo la canzone “The 12 Days of Christmas”.

Sherlock Holmes e i 12 giorni di Natale: recensione del Birmingham Rep su una commedia thriller natalizia

Il contesto è un teatro vittoriano, dove ogni sera un artista che rappresenta uno degli elementi della canzone (come la “Madre dei Gatti” o il “Lago dei Cigni”) è minacciato. L’atmosfera è quella di un villaggio inglese, ma con un tocco di teatro del XIX secolo.

Fonti

Articolo originale: The Guardian – “Sherlock Holmes and the 12 Days of Christmas review – Lloyd Webber and Rice reunite for festive felonies”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Lo spettacolo è una combinazione di mistero, umorismo e musica. Il serial killer segue un schema prevedibile, ma la sorpresa sta nel modo in cui la trama si intreccia con la canzone natalizia.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché i personaggi scelti per rappresentare gli elementi della canzone sono così importanti per la trama? Qual è il significato di collegare un assassino a una canzone tradizionale?

Cosa spero, in silenzio

Che lo spettacolo riesca a intrattenere senza offendere chi ama la tradizione natalizia, mantenendo un tono leggero e divertente.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la cultura pop può reinterpretare i classici in modo creativo, mescolando elementi di genere diversi per creare qualcosa di nuovo.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Gli spettatori dovrebbero guardare lo spettacolo con mente aperta, apprezzando la combinazione di musica, mistero e umorismo.

Cosa posso fare?

Se sei interessato, puoi acquistare i biglietti per il Birmingham Rep e assistere alla rappresentazione. Puoi anche leggere l’articolo originale per approfondire la critica.

Domande Frequenti

  • Di cosa parla lo spettacolo? È una commedia thriller in cui un serial killer uccide le persone seguendo la sequenza della canzone “The 12 Days of Christmas”.
  • Chi ha scritto le canzoni? Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, famosi per il loro lavoro nel musical.
  • Dove si svolge la rappresentazione? Al Birmingham Rep, teatro situato a Birmingham, Regno Unito.
  • Chi sono i principali autori del testo? Humphrey Ker e David Reed, che hanno creato la sceneggiatura e le gag.
  • Qual è il tono dello spettacolo? Un mix di mistero vittoriano, umorismo meta e musica natalizia.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...