Sari rosso sul Gange: la migliore foto di Divyanshu Verma al Maha Kumbh Mela

‘The flowing red saree on the bank of the Ganges was incredibly striking’: Divyanshu Verma’s best phone picture

Il fotografo indiano ha catturato un momento di quiete durante il popolare festival religioso Maha Kumbh Mela a Prayagraj.

Divyanshu Verma considera la città di Prayagraj, nel nord dell’India, un luogo molto speciale: è la sua casa e il luogo dove ha iniziato la sua avventura nella fotografia di strada. La foto è stata scattata nella zona di Sangam, durante il grande festival di purificazione indù Maha Kumbh Mela – “maha” significa grande, perché si trattava della 12ª edizione di un rituale che si svolge ogni 12 anni.

Sari rosso sul Gange: la migliore foto di Divyanshu Verma al Maha Kumbh Mela

“È un enorme raduno spirituale e l’energia è davvero unica,” afferma Verma. “Il luogo era incredibilmente affollato di persone provenienti da lontano, tutte attratte dalla fede, ma c’era un senso di calma strano all’interno del caos. Ho vagato tra la folla con il mio telefono, osservando i rituali e assorbendo l’atmosfera potente.”

Continue reading…

Fonti

Fonte: The Guardian – Divyanshu Verma’s best phone picture

Fonte: The Guardian – Kumbh Mela: what is the Hindu festival of festivals?

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La foto mostra una sari rossa che fluttua sul fiume Gange, scattata con un telefono durante il Maha Kumbh Mela a Prayagraj. Il contesto è una folla enorme, ma il momento catturato è di quiete e bellezza.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Il racconto non spiega perché il fotografo abbia scelto quel particolare istante o quale rituale specifico stesse osservando.

Cosa spero, in silenzio

Che momenti di calma e bellezza possano essere riconosciuti e apprezzati anche in contesti affollati.

Cosa mi insegna questa notizia

Che con strumenti semplici, come un telefono, è possibile catturare momenti significativi e condividere l’atmosfera di un evento culturale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere l’osservazione attenta e il rispetto delle tradizioni durante eventi pubblici, e incoraggiare la condivisione di immagini che evidenziano la bellezza e la spiritualità.

Cosa posso fare?

Usare il proprio telefono per documentare momenti di interesse, rispettare le pratiche religiose e condividere le immagini in modo responsabile.

Domande Frequenti

Domanda 1: Dove è stata scattata la foto?

Risposta: Sul fiume Gange, nella zona di Sangam a Prayagraj, durante il Maha Kumbh Mela.

Domanda 2: Chi è Divyanshu Verma?

Risposta: Un fotografo indiano che ha iniziato la sua carriera di fotografia di strada a Prayagraj.

Domanda 3: Che cosa è il Maha Kumbh Mela?

Risposta: Un festival religioso indù che si svolge ogni 12 anni, con la 12ª edizione in corso.

Domanda 4: Perché il festival è chiamato “Maha”?

Risposta: “Maha” significa grande, perché è la 12ª edizione di un rituale che si ripete ogni 12 anni.

Domanda 5: Come ha scattato la foto?

Risposta: Con il suo telefono, mentre camminava tra la folla.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...