Romeo and Juliet review – turbocharged tragedy has a dream duo at its heart
Indice
Romeo e Giulietta: una tragedia turbo con un duo da sogno al centro
Al teatro Everyman di Liverpool, Ellie Hurt dirige una produzione dinamica che vanta interpretazioni sensazionali dei due protagonisti, Zoe West e Alicia Forde.
Romeo e Giulietta è un’opera che vive o muore a seconda della velocità della sua esecuzione. I registi fanno meglio a ignorare l’osservazione del Frate “chi corre troppo cade” e Ellie Hurt mette giustamente il piede sull’acceleratore in questa sua vigorosa produzione. Non a caso, Zoe West interpreta Romeo con le scarpe da corsa Nike.

Il primo atto è mozzafiato, l’adrenalina si mantiene alta fin dall’inizio della rissa fino al ballo dei Capuleti. Le riflessioni di Romeo su Rosalina con Benvolio (Kelise Gordon-Harrison) sono più vivaci del solito; la Nutrice (Ebony Feare) è frettolosamente interrotta mentre recita il suo lamento per Susan; e invece di cercare di calmare gli animi, Joe Alessi interpreta Capuleti come un uomo duro pronto a sfidare Tybalt (Milo McCarthy) con una bottiglia di champagne. Mentre la festa infuria, Mercutio (Elliot Broadfoot) prende il microfono per ripetere le battute del discorso della Regina Mab come se fosse un inno da discoteca, con i tamburi della Mab che suonano come ritmi da club.
Approfondimento
La produzione di Romeo e Giulietta al teatro Everyman di Liverpool è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica. La regia di Ellie Hurt ha saputo infondere nuova vita alla classica storia di Shakespeare, grazie anche alle interpretazioni eccezionali dei due protagonisti, Zoe West e Alicia Forde. La scelta di utilizzare elementi moderni, come le scarpe da corsa Nike indossate da Romeo, ha aggiunto una nota di freschezza e dinamismo alla produzione.
Possibili Conseguenze
La produzione di Romeo e Giulietta al teatro Everyman di Liverpool potrebbe avere un impatto significativo sulla scena teatrale locale e nazionale. La sua accoglienza positiva potrebbe portare a una maggiore attenzione verso le produzioni teatrali classiche, e incentivare altri registi a sperimentare con nuove interpretazioni e adattamenti. Inoltre, la produzione potrebbe anche avere un impatto sulla comunità locale, promuovendo la cultura e l’arte tra il pubblico più giovane.
Opinione
La produzione di Romeo e Giulietta al teatro Everyman di Liverpool è un esempio di come la classica storia di Shakespeare possa essere rivisitata e reinterpretata in modo fresco e dinamico. La regia di Ellie Hurt e le interpretazioni eccezionali dei due protagonisti hanno saputo catturare l’essenza della storia originale, aggiungendo una nota di modernità e freschezza. La produzione è un must-see per gli appassionati di teatro e di Shakespeare.
Giornale: The Guardian
Autore: non specificato
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività, semplicità e rispetto dei fatti.
Commento all'articolo