Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Roblox bloccherà le conversazioni tra bambini e adulti per proteggere i minori
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Roblox bloccherà le conversazioni tra bambini e adulti per proteggere i minori
Roblox bloccherà i bambini dal parlare con sconosciuti adulti dopo una serie di cause legali
La piattaforma di giochi online Roblox ha annunciato che, a partire dal prossimo mese, impedirà ai bambini di comunicare con sconosciuti adulti e con adolescenti molto più anziani. La decisione arriva in seguito a nuove cause legali che affermano che la piattaforma è stata sfruttata da predatori per avvicinarsi a bambini di età compresa tra i sette e i dodici anni.
Roblox conta 150 milioni di utenti attivi al giorno e ospita titoli di successo come Grow a Garden e Steal a Brainrot. Tuttavia, le accuse legali sostengono che la struttura del sistema di chat renda i bambini facili bersagli per pedofili.

La piattaforma intende utilizzare la stima dell’età facciale per limitare le conversazioni a gruppi di età simili, riducendo così il rischio di contatti indesiderati.
Fonti
Fonte: The Guardian. Link all’articolo originale
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Roblox sta cercando di proteggere i bambini impedendo loro di parlare con adulti e adolescenti più anziani. La piattaforma utilizzerà la tecnologia di stima dell’età facciale per farlo.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come la tecnologia di stima dell’età facciale determini con precisione l’età di un utente e quali criteri specifici verranno usati per bloccare le conversazioni.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questa misura riduca i casi di predazione online e renda la piattaforma più sicura per i bambini.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia mostra che le piattaforme online devono prendere misure concrete per proteggere i minori, soprattutto quando esistono prove di abusi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Roblox deve implementare la tecnologia di stima dell’età facciale, testarla accuratamente e comunicare chiaramente ai genitori e agli utenti le nuove regole di chat.
Cosa posso fare?
Come genitore, è utile informarsi sulle nuove politiche di Roblox, monitorare le attività online dei propri figli e discutere con loro l’importanza della sicurezza digitale.
Domande Frequenti
- Che cosa farà Roblox a partire dal prossimo mese? Bloccherà le conversazioni tra bambini e adulti o adolescenti più anziani, usando la stima dell’età facciale per limitare le chat a gruppi di età simili.
- Perché Roblox ha ricevuto cause legali? Le cause affermano che la piattaforma è stata sfruttata da predatori per avvicinarsi a bambini di età compresa tra i sette e i dodici anni, rendendo i bambini facili bersagli.
- Come funziona la stima dell’età facciale? La tecnologia analizza le caratteristiche del volto di un utente per prevedere la sua età, ma i dettagli tecnici specifici non sono stati divulgati.
- Chi è protetto da questa nuova misura? I bambini che giocano su Roblox, in particolare quelli di età inferiore ai dodici anni, saranno protetti dalle conversazioni con adulti e adolescenti più anziani.
- Quali passi possono fare i genitori? Informarsi sulle nuove politiche, monitorare le attività online dei figli e parlare con loro dell’importanza della sicurezza digitale.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.