25 Novembre 2025

Riduzione delle previsioni di crescita del Regno Unito e impatto sulla volatilità dello sterlino

Copertura continua delle ultime notizie economiche e finanziarie

Il seguente articolo riporta le ultime informazioni sul bilancio del Regno Unito e sull’impatto delle incertezze politiche sull’economia.

La “verità dolorosa” sullo sterlino

Il Professor Costas Milas, della School of Management dell’Università di Liverpool, osserva che lo sterlino riflette la fiducia degli investitori internazionali nell’economia del Regno Unito.

Relazione tra lo sterlino e l’incertezza delle politiche economiche

Secondo il Professor Milas, gli investitori non gradiscono l’incertezza delle politiche economiche. Dal 1965 esiste una relazione inversa tra la crescita annua dello scambio effettivo dello sterlino e l’Incertezza delle Politiche Economiche (EPU) nel Regno Unito. Quest’ultima è misurata rispetto alla media mobile a cinque anni, con un coefficiente di correlazione di –0,43.

Il Professor Milas osserva inoltre che l’incertezza delle politiche economiche nel 2025 è più alta di quella del 2016 in termini relativi storici.

Commenti sulla legislazione e sulle politiche energetiche

“Abbiamo spiegato come funziona la nostra legislazione, non è discriminatoria e non è rivolta alle aziende americane. Dobbiamo semplicemente fornire maggiori spiegazioni in merito. Ci impegneremo in quel processo.”

“Escludono il gas diesel e richiedono batterie entro il 2035. Ma l’Europa non produce batterie! Solo alcuni paesi le producono e l’Europa non è uno di loro. Dovrebbero riflettere meglio su se stessi… Dai! Pensa correttamente.”

Continua a leggere…

Fonti

Articolo originale: The Guardian – “Reeves expected to reveal cut in growth forecasts for next five years in budget”

Pagina live: The Guardian – “Sterling volatility, the budget, Rachel Reeves, German economy stagnating, stock markets, business live news”

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

L’articolo indica che l’incertezza del bilancio del Regno Unito riduce la fiducia dei consumatori e che le azioni delle banche britanniche sono salite dopo aver evitato un raid fiscale.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Il legame preciso tra lo scambio dello sterlino e l’incertezza delle politiche economiche, e perché il coefficiente di correlazione è –0,43.

Cosa spero, in silenzio

Che le autorità forniscano comunicazioni più chiare sulle politiche economiche per ridurre l’incertezza.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’incertezza delle politiche economiche può influenzare la fiducia degli investitori e la stabilità dei mercati.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

Altri argomenti correlati includono la politica fiscale, la produzione di batterie in Europa e le politiche energetiche.

Cosa mi dice la storia

Dal 1965 si osserva una relazione inversa tra la crescita dello sterlino e l’incertezza delle politiche economiche.

Perché succede

Perché le incertezze politiche creano timore tra gli investitori e riducono la fiducia nel mercato.

Cosa potrebbe succedere

Potrebbe verificarsi ulteriore volatilità dei mercati e variazioni nei prezzi delle azioni.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Le autorità dovrebbero spiegare meglio le politiche e ridurre le incertezze.

Cosa posso fare?

Seguire le comunicazioni ufficiali, monitorare le notizie economiche e valutare attentamente le proprie decisioni di investimento.

Per saperne di più

Consultare le fonti ufficiali, i rapporti economici e le analisi di esperti.

Domande Frequenti

Che cosa è l’EPU?
L’Incertezza delle Politiche Economiche (EPU) è una misura che indica quanto le politiche economiche siano imprevedibili.
Come influisce lo sterlino sulla fiducia degli investitori?
Secondo l’articolo, lo sterlino riflette la fiducia degli investitori internazionali nell’economia del Regno Unito.
Perché le azioni delle banche britanniche sono salite?
Le azioni sono salite dopo che le banche hanno evitato un raid fiscale, cioè un controllo fiscale improvviso.
Cos’è un “windfall tax raid”?
Un “windfall tax raid” è un controllo fiscale improvviso che può essere evitato dalle banche.
Qual è la relazione tra la crescita dello sterlino e l’incertezza delle politiche economiche?
Il professor Milas ha osservato una relazione inversa: quando l’incertezza aumenta, la crescita dello sterlino tende a diminuire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *