Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Riduci la bolletta dell’energia con semplici accorgimenti pratici

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Riduci la bolletta dell’energia con semplici accorgimenti pratici

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Riduci la bolletta dell’energia con semplici accorgimenti pratici

WorldWhite
Indice

    Come risparmiare sulla bolletta dell’energia: piccoli accorgimenti pratici

    Ridurre la temperatura del termostato e installare riflettori per riportare il calore all’interno della casa sono due semplici azioni che possono ridurre significativamente i costi di riscaldamento.

    “Quando si tratta di restare al caldo e risparmiare energia, piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza,” afferma Sarah Pennells, specialista in finanza al consumo presso l’azienda di investimento Royal London.

    Riduci la bolletta dell'energia con semplici accorgimenti pratici

    Fonti

    Articolo originale: The Guardian – “Use smart tech, turn heat down, service boilers: how to save money on energy bills”

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il testo spiega che abbassare il termostato e installare riflettori può ridurre i consumi di energia. Queste sono azioni concrete e facili da mettere in pratica.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quale sia l’effetto esatto di ciascun intervento sul consumo energetico, né come scegliere il riflettore più adatto alla propria abitazione.

    Cosa spero, in silenzio

    Che queste semplici modifiche possano davvero ridurre le bollette e rendere più accessibile il riscaldamento per chi ha un budget limitato.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che piccoli cambiamenti di comportamento e piccoli investimenti in tecnologie domestiche possono avere un impatto positivo sul risparmio energetico e sul benessere economico della famiglia.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare la temperatura ideale per la propria casa, regolare il termostato di qualche grado e valutare l’installazione di riflettori sul camino o sul radiatore.

    Cosa posso fare?

    Controllare il termostato, impostarlo a una temperatura più bassa durante le ore notturne, e chiedere a un professionista di installare riflettori che restituiscano il calore all’interno della stanza.

    Domande Frequenti

    • Come posso ridurre la bolletta del riscaldamento? Abbassare il termostato di qualche grado e installare riflettori per riportare il calore all’interno della casa.
    • Che cosa sono i riflettori? Sono dispositivi che riflettono il calore prodotto dal camino o dal radiatore verso l’interno della stanza, evitando che si disperda.
    • Chi è Sarah Pennells? È una specialista in finanza al consumo presso l’azienda di investimento Royal London, citata nell’articolo per il suo parere sul risparmio energetico.
    • Dove posso leggere l’articolo originale? Sul sito del Guardian: https://www.theguardian.com/money/2025/nov/19/smart-tech-heat-service-boilers-save-energy-bills.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.