👁️ Visite: 14

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Richard Ashcroft: un ritorno alle origini con passione e fiducia rafforzata

Pubblicato:

9 Novembre 2025

Aggiornato:

9 Novembre 2025

Richard Ashcroft: un ritorno alle origini con passione e fiducia rafforzata

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Richard Ashcroft: un ritorno alle origini con passione e fiducia rafforzata

WorldWhite
Indice

    Recensione di Richard Ashcroft: epiche emozionanti e fiducia rafforzata, un ritorno ai giorni d’oro dei Verve degli anni ’90

    Al Co-op Live di Manchester, il cantante sempre con gli occhiali da sole ha cercato di trasportare se stesso e il pubblico su un piano più alto, culminando in un canto corale catartico simile a una gigantesca “Ultima Notte dei Proms”.

    È stato un anno davvero speciale per Richard Ashcroft, che ha aperto i concerti dei riformati Oasis nelle loro esibizioni di ritorno negli stadi o ha raggiunto un altro secondo posto in classifica con l’album “Lovin’ You”. Ora, questo concerto one-off con una capienza di 23.500 persone, in anticipo rispetto al tour negli arena dell’anno prossimo, vede il 54enne nordista esibirsi con una fiducia rafforzata, simile a quella dei suoi giorni nei Verve negli anni ’90.

    Richard Ashcroft: un ritorno alle origini con passione e fiducia rafforzata

    All’epoca, la stampa musicale lo aveva soprannominato “Mad Richard” per la sua convinzione messianica nella musica e per la sua suggestione, che faceva alzare gli occhi al cielo, che in una buona serata poteva volare. Trent’anni dopo, la sua gamma di movimenti – come lanciare pugni aerei contro nemici immaginari e così via – avrebbe allertato i servizi di emergenza in qualsiasi altro ambiente. Ma sul palco, sono ridicolmente coinvolgenti.

    Fonti

    Il contenuto di questo articolo è stato tratto da The Guardian, un noto sito di notizie e cultura.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo un artista che, nonostante gli anni, continua a esibirsi con passione e fiducia, trasportando il pubblico in un’atmosfera emozionante e catartica.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come Richard Ashcroft riesca a mantenere una tale energia e fiducia dopo tutti questi anni, ma è chiaro che la sua dedizione alla musica e al pubblico è ancora molto forte.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che questo concerto sia solo l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Richard Ashcroft, e che continui a ispirare e emozionare il pubblico con la sua musica.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che, con la passione e la dedizione, è possibile mantenere una carriera di successo e continuare a ispirare gli altri, anche dopo molti anni.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare il prossimo passo, ovvero il tour negli arena dell’anno prossimo, e vedere come Richard Ashcroft continuerà a sorprendere e emozionare il pubblico con la sua musica.

    Domande Frequenti

    • Chi è Richard Ashcroft? Richard Ashcroft è un cantante e musicista inglese, noto per essere stato il frontman dei Verve.
    • Dove si è esibito Richard Ashcroft? Richard Ashcroft si è esibito al Co-op Live di Manchester.
    • Cosa ha fatto Richard Ashcroft di recente? Richard Ashcroft ha aperto i concerti dei riformati Oasis e ha raggiunto un altro secondo posto in classifica con l’album “Lovin’ You”.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.