👁️ Visite: 19

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Record nel calcio: quando i primati vengono superati in fretta

Pubblicato:

5 Novembre 2025

Aggiornato:

5 Novembre 2025

Record nel calcio: quando i primati vengono superati in fretta

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Record nel calcio: quando i primati vengono superati in fretta

WorldWhite
Indice

    Introduzione

    Il mondo del calcio è pieno di record che vengono stabiliti e superati in continuazione. In questo articolo, esploreremo alcuni esempi di record che sono stati persi rapidamente, dalle tariffe di trasferimento alle vittorie sorprendenti.

    Domande e risposte

    Un lettore, Matt Prior, ha chiesto: “Marc Guiu è diventato il più giovane marcatore di sempre di Chelsea in Champions League contro l’Ajax, solo per vedere il record strappato da Estêvão 30 minuti dopo. Ci sono altri esempi di record persi rapidamente nel mondo del calcio? Qual è il record per il più breve tempo di detenzione di un record?”

    Record nel calcio: quando i primati vengono superati in fretta

    Transfer records

    I record di trasferimento sono un terreno fertile per questo tipo di domanda. Un esempio che viene in mente è quello del 1995, quando il record di trasferimento britannico è stato rotto due volte. In primo luogo, l’Arsenal ha pagato 7,5 milioni di sterline per acquistare Dennis Bergkamp dall’Inter; 15 giorni dopo, il Liverpool ha acquistato Stan Collymore dal Nottingham Forest per 8,5 milioni di sterline.

    Altri esempi di record di trasferimento che sono stati persi rapidamente includono:

    £515.000: David Mills (Middlesbrough a West Brom, gennaio)

    £1m: Trevor Francis (Birmingham a Nottm Forest, febbraio)

    £1,45m: Steve Daley (Wolves a Man City, settembre)

    £1,5m: Andy Gray (Aston Villa a Wolves, settembre)

    £900.000: Naomi Girma (San Diego Wave a Chelsea, gennaio)

    £1m: Olivia Smith (Liverpool ad Arsenal, luglio)

    £1,1m: Lizbeth Ovalle (Tigres a Orlando Pride, agosto)

    £1,43m: Grace Geyoro (PSG a London City Lionesses, settembre)

    Approfondimento

    I record di trasferimento sono solo uno degli esempi di come i record possano essere persi rapidamente nel mondo del calcio. Altri esempi includono le vittorie sorprendenti, come quando una squadra di bassa classifica batte una squadra di alta classifica.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di un record perso rapidamente possono essere significative. Ad esempio, un giocatore che stabilisce un record di trasferimento può vedere il suo valore di mercato aumentare rapidamente, solo per vedere il record essere superato da un altro giocatore.

    Opinione

    È opinione comune che i record siano fatti per essere superati. Tuttavia, è anche importante riconoscere l’importanza dei record nel mondo del calcio, poiché possono motivare i giocatori e le squadre a migliorare le loro prestazioni.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante analizzare criticamente i fatti quando si tratta di record nel mondo del calcio. Ad esempio, è importante considerare il contesto in cui un record è stato stabilito, come ad esempio la forza della squadra avversaria o le condizioni del campo.

    Relazioni con altri fatti

    I record nel mondo del calcio sono spesso collegati ad altri fatti, come ad esempio la storia del calcio o le tendenze attuali nel gioco. Ad esempio, il record di trasferimento più alto di sempre può essere collegato alla crescente popolarità del calcio e all’aumento dei valori di mercato dei giocatori.

    Contesto storico

    I record nel mondo del calcio hanno una lunga storia. Ad esempio, il primo record di trasferimento è stato stabilito nel 1905, quando il Newcastle United ha pagato 1.000 sterline per acquistare un giocatore.

    Fonti

    Le fonti utilizzate per questo articolo includono The Guardian. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: The Knowledge: Rapidly lost records in football, from transfer fees to eye-opening wins.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.