Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Recensione di “Seriously Silly”: la vita di Terry Jones, membro di Monty Python

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Recensione di “Seriously Silly”: la vita di Terry Jones, membro di Monty Python

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Recensione di “Seriously Silly”: la vita di Terry Jones, membro di Monty Python

WorldWhite
Indice

    Seriously Silly: The Life of Terry Jones by Robert Ross review – portrait of a Python

    Una biografia affettuosa del poliedrico Terry Jones include dettagli di opere mai prodotte, come la “Terza guerra mondiale” di Monty Python.

    Terry Jones era un membro di Monty Python, storico, autore di libri per bambini di successo e un ragazzo molto vivace. Amava recitare donne in travestimento, avviò una rivista sull’ecologia rurale (Vole), fondò una birreria di birra artigianale e fu anche una volta colonnello per questo quotidiano, inizialmente pubblicò un articolo nel 2011 con la frase: “Nel XIV secolo ci furono due pandemie. Una fu la Peste Nera, l’altra la commercializzazione della guerra.” Scriveva anche battute per Cliff Richard.

    Recensione di “Seriously Silly”: la vita di Terry Jones, membro di Monty Python

    Potrebbe sembrare tentatore definirlo un uomo rinascimentale, ma Jones disprezzava il Rinascimento pomposo, preferendo la terraferma dei tempi medievali: il suo primo libro pubblicato era una reinterpretazione accademica del “Knight’s Tale” di Chaucer, sostenendo che il combattimento e il saccheggio del protagonista fossero presentati satiricamente dal poeta come qualcosa di deplorevole. Successivamente si avventurò nella mitologia norrena per il libro per bambini (e, più tardi, film) The Saga of Erik the Viking. Il suo illustratore gli disse che i vichinghi non indossavano realmente quei grandi elmi con corna, ma Terry insistette su di essi. L’accuratezza storica può arrivare solo così lontano.

    Continue reading…

    Fonti

    Fonte: The Guardian – Seriously Silly: The Life of Terry Jones by Robert Ross review – portrait of a Python

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che Terry Jones era una persona con molteplici interessi: scrittura, storia, musica, e un forte spirito di creatività. La sua vita mostra come una persona possa contribuire a diversi campi senza rinunciare alla propria identità.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco pienamente perché Terry insistesse sull’uso di elmi cornuti per i vichinghi, ma vorrei capire la motivazione dietro questa scelta estetica.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la sua opera sia ricordata per la sua originalità e per il modo in cui ha sfidato le convenzioni storiche.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Mi insegna che le persone possono avere molteplici talenti e che la storia può essere interpretata in modi diversi, a seconda del punto di vista.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimanere a studiare la sua opera, condividere le sue idee con chi è interessato alla cultura e alla storia, e rispettare le sue scelte artistiche.

    Cosa posso fare?

    Posso leggere il libro di Robert Ross, esplorare le opere di Terry Jones, e condividere la sua storia con amici e familiari.

    Domande Frequenti

    Chi è Terry Jones?

    Terry Jones è stato un membro di Monty Python, storico, autore di libri per bambini di successo e una figura creativa che ha avuto un impatto su diversi campi.

    Quali opere ha scritto?

    Ha scritto una reinterpretazione accademica del “Knight’s Tale” di Chaucer e il libro per bambini (e film) The Saga of Erik the Viking.

    Quali sono le sue attività più note?

    Ha fondato una birreria di birra artigianale, scritto battute per Cliff Richard, e pubblicato un articolo per The Guardian nel 2011.

    Dove è stato pubblicato il suo articolo del 2011?

    Il suo articolo è stato pubblicato su The Guardian.

    Qual è il titolo del libro di Robert Ross?

    Il libro è intitolato Seriously Silly: The Life of Terry Jones.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.