Recensione dell’audiolibro Liars di Sarah Manguso: una narrazione di relazioni in crisi

Recensione dell’audiolibro *Liars* di Sarah Manguso

Rebecca Lowman narra con grande abilità un viaggio che, come una claustrofobia, porta l’ascoltatore in una relazione che va da cattivo a peggiore.

Nel mezzo della storia, quando Jane, la protagonista, è sposata con John, un vicino le chiede: “Perché sei con lui?” Questa domanda è stata presente nella mente di chi ascolta da tempo.

Recensione dell'audiolibro Liars di Sarah Manguso: una narrazione di relazioni in crisi

John, il compagno di Jane, mente su i suoi sentimenti, sul suo stato finanziario, su dove va e dove è stato. È una persona caotica, pigra, risentita, con un senso di diritto e tende a bere e a spendere soldi che non ha. All’inizio del loro matrimonio, la carriera di Jane come scrittrice e accademica è in ascesa, mentre John, artista visivo e aspirante regista, ha incontrato un ostacolo professionale. Ripetutamente insiste per trasferirsi in altre città per trovare migliori opportunità di lavoro, cosa che mette in difficoltà la vita lavorativa di Jane. Quando nasce il loro figlio, Jane si trova a gestire la genitorialità mentre John si allontana dalle sue responsabilità.

Disponibile tramite Picador, durata 6 ore e 7 minuti.

Continua a leggere…

Fonti

Articolo originale: The Guardian – “Liars by Sarah Manguso audiobook review – livid tale of marriage gone awry”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La narrazione mostra come una relazione può deteriorarsi quando una delle parti non è onesta con se stessa e con l’altro. La mancanza di trasparenza di John porta a problemi economici, emotivi e familiari.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché John continua a mentire nonostante le conseguenze negative? Quali fattori lo spingono a non assumersi le proprie responsabilità?

Cosa spero, in silenzio

Che le persone imparino a comunicare apertamente e a gestire le proprie finanze in modo responsabile, evitando che le relazioni si trasformino in situazioni di abuso o di dipendenza.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la fiducia è fondamentale in una coppia e che la mancanza di onestà può rovinare non solo la relazione ma anche la vita professionale e familiare di chi è coinvolto.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere l’educazione finanziaria e la comunicazione aperta nelle relazioni. Offrire supporto a chi si trova in situazioni simili, per evitare che la situazione peggiori.

Cosa posso fare?

Ascoltare con empatia chi racconta la propria esperienza, consigliare risorse di supporto e, se necessario, indirizzare a professionisti come consulenti finanziari o psicologi di coppia.

Domande Frequenti

1. Qual è la durata dell’audiolibro?

La durata è di 6 ore e 7 minuti.

2. Dove è possibile acquistare l’audiolibro?

È disponibile tramite l’editore Picador.

3. Chi è la narratrice dell’audiolibro?

La narratrice è Rebecca Lowman.

4. Qual è il tema principale della recensione?

La recensione si concentra sulla deteriorata relazione tra Jane e John, evidenziando la mancanza di onestà e le conseguenze negative su vita personale e professionale.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...