Recensione della mostra Ooo La La di Maggi Hambling e Sarah Lucas a Londra

Maggi Hambling e Sarah Lucas: Ooo La La – recensione

★★★★★ / ★☆☆☆☆

Sadie Coles HQ e Frankie Rossi Art Projects, Londra

Recensione della mostra Ooo La La di Maggi Hambling e Sarah Lucas a Londra

La mostra mette in evidenza due artisti che sono anche amici. Le sculture precise e ironiche di Sarah Lucas si trovano accanto ai dipinti semi‑astratti di Maggi Hambling.

Trentacinque anni fa i Young British Artists hanno introdotto un nuovo stile nella scena artistica britannica, con opere che, secondo la leggenda, includevano “due uova fritte e un kebab”. Oggi Sarah Lucas, ora 63 anni, è considerata una delle figure più importanti di quel movimento. La sua opera più famosa è ancora ricordata come parte della storia dell’arte.

Lucas è affezionata a Maggi Hambling, 80 anni, una delle ultime artiste pittori tradizionali. In segno di rispetto, Lucas ha realizzato un’immagine del volto di Hambling composta interamente di sigarette. Hambling ha risposto con un dipinto intitolato “Sarah at Work”, che, come le sue altre opere, è caratterizzato da una composizione disordinata.

Le sculture di Bunny di Lucas, che rappresentano creature comiche ma anche tragiche, sono state descritte come “orgia di follia” e “caos estetico”. Queste opere mostrano parti del corpo in modo esplicito e sono spesso poste su sedie di cemento, in uno stile che può ricordare ambienti di club esclusivi.

Per approfondire la recensione completa, si può consultare l’articolo originale su The Guardian.

Continua a leggere…

Fonti

Fonte: The Guardian – https://www.theguardian.com/artanddesign/2025/nov/20/maggi-hambling-and-sarah-lucas-ooo-la-la-review-sadie-coles-hq-london

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La mostra mette in evidenza due artisti di età e stili diversi, ma con un legame di amicizia e rispetto reciproco. Le opere di Lucas sono precise e ironiche, mentre quelle di Hambling sono più astratte e disordinate.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché le opere di Lucas sono descritte come “orgia di follia” e “caos estetico”? Qual è il significato dietro l’uso di parti del corpo in modo esplicito?

Cosa spero, in silenzio

Che la mostra continui a promuovere il dialogo tra artisti di generazioni diverse e a far conoscere le loro opere a un pubblico più ampio.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’arte può essere un mezzo per esprimere amicizia, rispetto e critica sociale, anche quando le opere sembrano controverse o provocatorie.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a visitare mostre che presentano artisti con stili diversi, leggere le recensioni per comprendere meglio le opere e condividere le proprie impressioni con altri.

Cosa posso fare?

Partecipare a eventi culturali, leggere articoli di critica d’arte, e discutere con amici o familiari per ampliare la propria comprensione dell’arte contemporanea.

Domande Frequenti

Domanda 1: Chi sono gli artisti presentati nella mostra?

Risposta: Sarah Lucas, 63 anni, e Maggi Hambling, 80 anni.

Domanda 2: Dove si svolge la mostra?

Risposta: Sadie Coles HQ e Frankie Rossi Art Projects, Londra.

Domanda 3: Qual è il collegamento tra le opere di Lucas e quelle di Hambling?

Risposta: Le opere sono presentate insieme per mostrare un confronto tra uno stile preciso e ironico e uno più astratto e disordinato, evidenziando l’amicizia e il rispetto reciproco tra i due artisti.

Domanda 4: Dove posso leggere la recensione completa?

Risposta: Sul sito di The Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/artanddesign/2025/nov/20/maggi-hambling-and-sarah-lucas-ooo-la-la-review-sadie-coles-hq-london.

Commento all'articolo

You May Have Missed