Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > “Protesta a Londra: 900 arresti per sostegno a Hamas durante manifestazione pro-Palestina”

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

“Protesta a Londra: 900 arresti per sostegno a Hamas durante manifestazione pro-Palestina”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Protesta a Londra: 900 arresti per sostegno a Hamas durante manifestazione pro-Palestina”

"Protesta a Londra: 900 arresti per sostegno a Hamas durante manifestazione pro-Palestina"
Indice

    Il 7 settembre 2021, a Londra, si è svolta una protesta organizzata da Palestine Action in Parliament Square. Le forze dell’ordine hanno riportato che quasi 900 persone sono state arrestate durante la manifestazione, principalmente per aver mostrato sostegno al gruppo terroristico Hamas, che è considerato un’organizzazione terroristica da diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Unione Europea e Israele.

    Le autorità hanno dichiarato che 519 persone sono state portate in custodia per aver violato le leggi che proibiscono il sostegno a organizzazioni terroristiche. La protesta è stata organizzata per esprimere solidarietà al popolo palestinese e per denunciare le azioni israeliane nei territori occupati.

    "Protesta a Londra: 900 arresti per sostegno a Hamas durante manifestazione pro-Palestina"

    La protesta ha visto centinaia di partecipanti sfidare il divieto imposto dalle autorità, che avevano vietato l’assemblea pubblica a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Nonostante ciò, i manifestanti hanno deciso di radunarsi per esprimere il loro dissenso e la loro solidarietà.

    L’arresto di così tante persone durante la protesta ha suscitato polemiche e dibattiti sulla libertà di espressione e sul diritto di manifestare pacificamente. Alcuni hanno criticato le autorità per la durezza delle misure adottate, sottolineando il diritto alla libertà di espressione e di protesta.

    La situazione ha evidenziato le tensioni e le divisioni legate al conflitto israelo-palestinese, che continua a suscitare forti emozioni e a generare proteste in tutto il mondo.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.